Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-11-2011, 18:48   #11
scoiattolina
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 allestiti 2
Età : 43
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco appunto meglio evitare

ho provato a fare un disegnino ma niente da fare quello che ho in mente è moooolto diverso dal risultato sulla carta

provo a spiegarmi a parole

collina di sinistra più piccola si quella di destra (l'acquario si vedrà sia dal fronte che dal lato sinistro)

sulle entrambe le colline un bel legno driftwood per lato, tipo il questo in altro a sinistra

e flourite (o ghiaino simile)

tutto il fronte e la zona centrale sabbia nera o marrone scuro

ai lati e sul fondo (diciamo tra il vetro e i legni) limnophila sessiflora-Vallisneria spiralis e se riesco Hygrophila polysperma rosanerving che sale fino al livello dell'acqua sperando che le luci le diano quel bel colore rosato

sui legni microsorium anubias e muschi giocando un pò con i diversi tipi

alla base dei legni dei cespuglietti di cripto di diverse tonalità e forma delle foglie (balansae- parva- wendtii green e brown)

nella collina di destra (essendo più grande) dopo il legno scendendo verso il vetro una bella echinodorus ozelot red e/o echinodorus red flame

al confine dei due tipi di fondo pogostemon helferi

vi prego ditemi che un minimo sono riuscita a spiegarmi


e ora buon divertimento io inizio a nascondermi
__________________
ciao scoiattolina !!!
scoiattolina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120 , 240 , dubai , juwel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,44799 seconds with 14 queries