Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-11-2011, 20:10   #1
xylit
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 149
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho la tua stessa vasca, ti posso dire che le luci che ha in dotazione sono più che sufficienti per la maggior parte delle piante, la day dopo un pò cala la cabomba cresce che è una meraviglia, da due piccole piantine in giro di un mese si sta impossessando della vasca, per quanto riguarda la lana filtrante non importa la quantità, meglio eccedere stando attento a non soffocare la pompa, filtra più a lungo è richiede meno manutenzione, permettendoti di dargli una sciacquata quando troppo sporca, al contratio di un solo strato che andresti a buttare dopo non molto. i filtri che vanno tolti sono i carboni e la spugna verde per i nitrati sempre che siano nella norma, abbassano gli no3 portandoli a 0, i carboni vanno inseriti solo in caso di cure con antibiotici o in acqua troppo torbida secondo la fauna che metterai.

al cambio della lana prefiltrante non acquistare quella juwel originale come ho fatto io la prima volta ma metti quella che più ti aggrada, andresti a spendere molto di più con quelli juwel e non sono migliori da altri come si potrebbe pensare dal prezzo. sui carboni se necessari spendi pure di più ma di qualità dopo trattamenti antibiotici, per schiarire l'acqua vanno bene tutti.

spero di esserti stato utile, è complimenti per l'inizio!
__________________
xylit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 21:15   #2
giio
Protozoo
 
L'avatar di giio
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xylit Visualizza il messaggio
ho la tua stessa vasca, ti posso dire che le luci che ha in dotazione sono più che sufficienti per la maggior parte delle piante, la day dopo un pò cala la cabomba cresce che è una meraviglia, da due piccole piantine in giro di un mese si sta impossessando della vasca, per quanto riguarda la lana filtrante non importa la quantità, meglio eccedere stando attento a non soffocare la pompa, filtra più a lungo è richiede meno manutenzione, permettendoti di dargli una sciacquata quando troppo sporca, al contratio di un solo strato che andresti a buttare dopo non molto. i filtri che vanno tolti sono i carboni e la spugna verde per i nitrati sempre che siano nella norma, abbassano gli no3 portandoli a 0, i carboni vanno inseriti solo in caso di cure con antibiotici o in acqua troppo torbida secondo la fauna che metterai.

al cambio della lana prefiltrante non acquistare quella juwel originale come ho fatto io la prima volta ma metti quella che più ti aggrada, andresti a spendere molto di più con quelli juwel e non sono migliori da altri come si potrebbe pensare dal prezzo. sui carboni se necessari spendi pure di più ma di qualità dopo trattamenti antibiotici, per schiarire l'acqua vanno bene tutti.

spero di esserti stato utile, è complimenti per l'inizio!
Ma grazie! Sei stato gentilissimo!
Allora ti spiego, il sistema filtrante l'ho lasciato come fornito dalla casa, quindi con carbone e filtro verde in fase di maturazione, che faccio li tolgo? Quindi il filtro così non è maturato?
Quindi con la spugna bianca meglio abbondare ma senza soffocare, ricevuto
Grazie delle dritte e vi aggiornerò man mano che ci saranno novità.
A proposito, oramai il livello dell'acqua è a minimo, che faccio rabbocco con acqua del rubinetto con biocondizionatore e lascio a riporsare per un giorno prima di versarlo in vasca?
Devo cambiare i filtri bianchi prima di mettere i pesci?

GRAZIE
giio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , nuova , passione , passionerio , rio125
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12401 seconds with 14 queries