COCO, fino a qualche anno fa nel mio corso di documentazione tecnica parlavamo anche dei brevetti... la conclusione all'atto pratico è che servono a molto poco, a meno che tu non sia in grado di brevettare "il principio innovativo".
Ad esempio la SINGER mantenne per decenni l'esclusiva della macchina da cucire perchè brevettò in questo modo:
"macchina da cucire con la cruna dell'ago vicina alla punta dell'ago medesimo"
Questa frase li blindò.
Se non hai un "principio rivoluzionario", il brevetto è carta straccia purtroppo
