![]() |
Accordo di non divulgazione
ciao, devo presentare un'idea progettuale di un arredo, cioè un letto; a qualche azienda che abbia voglia di investirci e metterlo in produzione.
io l'ho disegnato e n ho fatto 3 versioni, ma mancandomi gli strumenti per metterlo in produzione mi devo per forza affidare ad una azienda, ma nel momento in cui mostro il mio progetto, questi me lo possono rubbare in 3 secondi. brevettarlo non voglio. quindi stavo leggendo di questi accordi di non divulgazione, sapete dirmi qualcosa a riguardo, ne avete mai usato uno? ne avete una bozza da leggere? che clausole posso mettere dentro? che penali? ciao e grazie |
coco, ti copiano i brevetti, figuriamoci gli accordi...
se ti serve un tester per provare il letto chiamami...:-D |
perche' non vuoi brevettarlo .....
se non lo brevetti te lo puo' fregare chiunque e dire che lo ha fatto lui . |
Per le idee intellettuali avevo letto una volta che se, uno ha paura che gli rubino un progetto/disegno/opera, una cosa sensata sarebbe di farne una copia e spedirsela a se stesso con una raccomandata. Quando la si riceve, la raccomandata ha una data impressa e la si mette via senza aprirla.
Un domani, ti copiano l'idea? Si va davanti ad un giudice e avvocato con la raccomandata che dovrebbe avere valenza come prova. Io avevo sentita questa, piuttosto che niente... |
Quote:
auz materasso ad acqua o classico molle e lana?? vida grazie |
Perchè non provi a chiedere a Lollo quello che è successo con le modifiche alle 6055????
:-D:-D>:-(>:-( |
e che è successo???fateme capi... :-)
|
Coco....ci sono dei moduli appositi scaricabili da internet....
Da quello che so' io non puoi stabilire a priori quale sara' l'indennizzo nel caso l'accordo venga violato.....per il semplice motivo che il tuo progetto puo' essere l'affare del secolo come una bufala clossale.... L'accordo puo' essere firmato da entrambe le parte,pero' allora tu ti impegni da chi vai che NON andrai da altri a mostrare il tuo progetto finche' il primo interpellato non mettera' per iscritto che non gli interessa... Oppure farlo firmare solo a chi lo proponi,piu' difficile,pero' puoi andare a far vedere il progetto dove ti pare.... I brevetti costano...e pure tanto....e varia anche da zona a zona di "copertura".... Lupo...poffo....sul discorso Lollo ne e' stato parlato straparlato e le parti si sono chiarite... Non capisco proprio perche' ogni tanto ritorni fuori sto' discorso visto che neanche al diretto interessato,che e' l'unico a cui dovrebbe interessare,non gliene frega piu' niente.... |
Quote:
Se ritieni che l'idea sia buona devi solo fare un bel brevetto....solo così puoi dormire tranquillo e sopratutto non avere nessun rimorso! |
Alberto....purtroppo fare un brevetto non e' ne cosi semplice ne poco costoso....
DIpende da molte cose e quanto ci puoi spendere... Non so' se le cose sono cambiate...ma ti basti pensare che esistono brevetti mondiali e piu' ristretti... Il che vuol dire che se fai il brevetto qui in Italia e si svegliano in Cina che lo vogliono copiare..lo fanno e tu non ci puoi fare niente.... Senza contare che per aggirare un brevetto ci vuole veramente poco.... Se il brevetto e' un prodotto fisico ti basta cambiare di poco le misure e il gioco e' fatto.... Se invece brevetti un'idea o un concetto allora diventa molto piu' complicato.... Poi bisogna vedere se il brevetto e' gia' stato depositato da altri e mai utilizzato....e sempre che si possa ottenere un brevetto per una cosa....perche' non e' automatico che te lo diano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl