Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2011, 00:20   #16
atai
Protozoo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Allora l'unico modo di mettere il filtro sotto l'acquario è quello di prenderne un'acquario come quello che ti ha consigliato già Giudima, l'askoll sinuo. Quest'acquario se non mi sbaglio è di 250litri però.
Secondo me se vuoi prendere un rio300 o 400 l'unico modo di nascondere del tutto i tubi del filtro esterno è di metterlo su uno dei lati corti nascosto dalla libreria.
grazie Jonny, avevo notato che l'Askoll era di quella portata; mi attira molto però l'idea che il filtro possa essere messo sotto cosi' non sono costretto a fare il vano tecnico di fianco all'acquario che in questo modo sarebbe visibile da tutti i lati.
Sinceramente non so bene che differenza possa esserci fra un'acquario di 250 e uno di 300/400 litri; questo sarebbe il mio primo acquario "serio" in quanto ora ho un cubo da 20 l.
Avevo pensato a quella portata perchè vedevo parecchie occasioni di acquari usati di quelle dimensioni mentre difficilmente si trovano gli Ascoll usati come quelli riportati da Giusima

Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La co2 serve nel dolce per abbassare il ph dell'acqua ed è un ottimo fertilizzante per le piante.
Tutto dipende da che tipo di acquario vuoi fare. Se molto o poco piantumato, con discus, ciclidi o altro. A seconda di quello che scegli ti servono determinati accessori.
Io vorrei cominciare con qualcosa di semplice inizialmente; mi piacciono i discus ma non so se vanno bene per uno alle prime armi; in quanto alle piante, certo non vorrei un'acquario vuoto e mi piacerebbe piantumarlo a sufficenza
atai non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , cavi , vista
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35984 seconds with 15 queries