Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2011, 12:41   #11
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Shui e benvenuto ; allora vediamo un pò :)
Ci metterai un pò a leggere questo kilometrico post XD ma può esserti utile :)
Mi sembra di capire che hai preso una cotta per i cardinali (Paracheirodon Axelrodi) comunque leggi le schede e se non ne trovi googla perchè non bisogna tenere conto solo dell'acidità ma anche di valori quali Kh, Gh ,No2, No3 e temperatura
Prima cosa comunque da fare è allestire e far maturare la vasca :)
Dai prima uno sguardo e documentati su piante e arredi cosi poi da capire come definire il layout;spostare di qua una pietra e di la una pianta non è una cosa da sottovalutare, nè va della bellezza della tua vasca, molte persone ti diranno che la nave va gettata da un balcone e lo stesso vale per meXD ma questo perchè prediligiamo vasche naturali ma se proprio non vuoi rinunciarci fa nulla ai pesciotti non da fastidio anche se poi devi darti da fare per renderla naturale con legni e piante e poi a un certo punto da solo la toglierai perchè ti innamorerai del layout naturale e vedrai come la nave guasta alla vista:)
Leggendo che hai spostato la vasca (la vasca va posta in modo tale da non essere mai esposta alla luce diretta del sole...pena infestazioni algari)non ho ben capito se è già partita, ma comunque puoi agire in due modi:
1 allestisci direttamente con piante e quindi già dall'inizio parti col fotoperiodo e la fai maturare per 30 giorni
2 riempi la vasca la fai partire e la tieni al buiolasciandola maturare per 30 giorni
Nel primo caso dopo aver piantato si inizia con un fotoperiodo di 4, 5 ore al giorno aumentando di 30 minuti ogni due settimane fino al raggiungimento di 8 ore al giorno quindi munisciti di presa temporizzata con 5 euri fa tutto il lavoro sporco^^
Nel secondo caso lasci maturare la vasca poi solo dopo aver piantato se ne parla col fotoperiodo con la stessa tecnica descritta prima^^
Dai uno sguardo qui per vedere una lista di piante http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm adatte al tuo wattaggio (in lista non ci sono tanti muschi che vivono tranquillamente con poca luce e che sono molto ma molto belli), comunque con 50 watt sei proprio al limite minimo, quindi potresti optare anche per una modifica del coperchio qualora volessi inserire piante più esigenti, sappi però che piante esigenti richiedono anche CO2(quindi un impianto e se ne trovano anche sui 60/70 euro nuovi) e fertilizzazione(liquida e pastiglie).
Fatto sta che comunque devi aspettare un mesetto quindi hai tutto il tempo di decidere su specie e resto
Il consiglio è di partire direttamente con le piante in quanto aiuti non poco la maturazione del filtro, si ha una vasca più equilbrata e hai un antagonismo naturale verso le alghe;
Ti invito inoltre all'acquisto di questi test a reagenti che sono indispensabili(diffida dalle striscette che vogliono appiopparti i negozianti e prima di acquistare chiedi aiuto a noi molti negoziante vendono prodotti inutili come l'attivatore batterico per esempio)
Ph,Kh(durezza carbonatica),Gh(durezza totale),NO2(nitriti),NO3(nitrati), rivolgiti a siti online dove costano molto meno e trovi anche pacchetti 5 in 1 tipo della Aquili, personalmente io uso i test Askoll costano un tantino in più ma sono ottimi.
cosi da tenere sotto controllo le condizioni dell'acqua prima,durante e dopo:) quando gli NO2 saranno pari a 0 a distanza di 4 settimane e gli NO3 pari a 0 o di 2,3 mg/l il filtro sarà maturato:) e se le altre condizioni saranno rispettare (ph.kh,gh e temp) potrai inserire i tuoi ospiti:).
Altri consigli in merito sono meglio tante piante che tanti pesci,troppi pesci magari anche di specie non affini vivono male tra di loro si assiste tranquillamente a fenomeni di predazione,cannibalismo,aggressività e di stress nonche si va incontro a un carico organico difficilmente smaltibile dal filtro.
La tua vasca comunque è un 180 litri quindi abbastanza grande per tante tipologie , anche qui il consiglio è tieni in considerazione che puoi optare anche per pesci o invertebrati che possono darti una mano a debellare un'eventuale presenz di alghe:) quindi tieni presente le Caridine japonica...una 30ina nella tua vasca non sarebbeno male e anche qualche gasteropode del genere neritina uniche nel loro genere in quanto mangiano tranquillamente le alghe nere a pennello evitate da chiunque:)
Una curiosità per i pesci a pinne lunghe intendevi gli scalari o i betta ?..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DrKey Visualizza il messaggio
Inoltre ti consiglierei di inserire solo Cardinali senza Neon classici per 2 semplici motivi: primo perchè secondo me è più bello vedere un gruppo di una sola specie girare insieme, e secondo soprattutto perchè i Cardinali diventano un pò più grossi dei Neon evitando eventuali attacchi da parte degli Scalari. Per diminuire poi le possibilità di attacchi è consigliato inserire prima i Cardinali e successivamente gli Scalari (preferibilmente di tenera età) così da evitare che i Cardinali stessi vengano predati.

Terzo motivo "il più importante": il fatto che siano simili e appartengono alla stessa famiglia non significa che hanno le stesse esigenze ....e questa ne è la prova..le due specie vogliono acque diverse-.-'

Ultima modifica di marcios1988; 14-10-2011 alle ore 12:52. Motivo: Unione post automatica
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mondo , shui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47906 seconds with 14 queries