Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Mi sono permessa di modificare il post iniziale, non è pignoleria, ma vorremmo che questa sezione fosse una sorta di vetrina in modo che le informazioni risultino subito evidenti a chi guarda le varie vasche e magari è in cerca di spunti, è anche un modo per valorizzare la propria vasca e il lavoro e l'impegno che ci abbiamo messo a realizzarla
ok,allora grazie.comunque che te ne pare della vasca?
Originariamente inviata da DolcePiranha
Se vuoi veder riprodurre i pulcher ti consiglio di togliere tutti gli altri pesci, e piantumare molto di più.
Ciao
ci proverò
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
Beh ma è il loro primo parto... la prima volta la femmina ha fatto le uova ma non sono state fecondate. Ora che ci son riusciti penso il numero aumenterà di volta in volta
Beh ma è il loro primo parto... la prima volta la femmina ha fatto le uova ma non sono state fecondate. Ora che ci son riusciti penso il numero aumenterà di volta in volta
belli..mi uoi dire con che valori li tieni e in che vasca?
grazie!!!
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!
Vasca da 55 litri con pietre , numerose piante, noce di cocco, anche se due volte fatte le uova sempre su rocce.
I valori dell'acqua penso non siano molto importanti in quanto pesci molto resistenti rispetto ad altri.