| 
	
		
		
		
		 ciao pastur 
un consiglio che ti do a livello di utenza è quello di aprirti un tuo topic o chiedere a uno dei mod di spostarti questi due post e aprirti una tua discussione per non inquinare il topic wilcani che ha un problema diverso dal tuo. 
Comunque niente di grave e ti posso dire in base alle mie conoscenze che in avviamento è molto probabile che si vengano a formare le alghe soprattutto le filamentose questo perchè la massa  bionitrificante è in formazione e le piante cadono in quiescenza per il cambiamento ambientale. 
All'inizio va bene partire con poche ore di luce ma  gradatamente (15 minuti a settimana) va assolutamente portato a un minimo di otto ore perchè altrimenti la sintesi clorofilliana non avviene perfettamente e le piante sono la migliori antagoniste per combattere le alghe. 
La CO2 aiuta e in alcuni casi è consigliata. 
Attenzione con la fertilizzazione perchè come detto sopra è probabile che le piante non si nutrano a pieno ritmo e quello che non consumano loro va a favore delle alghe. 
Tra le piante che hai dai un occhio al Micranthemum umbrosum che è palustre e ha bisogno di molta luce. 
A proposito di luce molto importanti sono i w/l e i °K, questi ultimi  meglio se non superano gli 8000°K 
A presto! 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido. 
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
			 
		
		
		
		
	 |