Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2011, 10:25   #28
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione Luca.

I fanghi di Kassebeer sono esattamente quello che dici, quella melma rossa che si deposita nei filtri, che possono anche essere composti da biofilm inspessito dal tempo e da un flusso lento di acqua.
Ma attenzione che nella melma rossa ci sono anche i cadaveri se così si può dire dei batteri morti, e forfati ridotti precipitati sotto forma di fosfato di calcio, e può generare il bulking batterico.
Se per una ragiona qualsiasi il redox della tua vasca aumenta, ti aumenta anche il fosforo perchè si solubilizza.
Poi i batteri morti sono un accumulo di sostanza organica che prima o dopo viene portata in soluzione dagli eterotrofi aumentando il DOC, che in quantità ridotta non fa male, anzi, ma in quantità elevata diventa un problema.
Poi come dicevi è una corrente di pensiero, io uso un buon prefiltro e cannosint che cerco di mantenere puliti in maniera maniacale perchè sfrutto il biofilm in maniera esclusivamente aerobica e i nitrati li abbasso solo con i cambi, però controllo anche il redox che è un parametro poco usato per monitorare l'efficacia del sistema acquario.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amburgo , filtro , hamburger , mattenfilter
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45345 seconds with 15 queries