Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2011, 21:50   #26
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se scrivevi più piccolo leggo lo stesso ....... boh

Io non ho mai scritto di mettere i fanghi dopo 3 settimane, rileggi e vedrai, era solo una risposta a Luca che chiedeva dove trovarli, a conferma alla fine c'è scritto che si instaurano dopo gli aerobi, non che li devi mettere.
Difatti per avere gli anaerobi bisogna avere un ambiente con poco ossigeno, che si genere per esempio nel lapillo lavico o nei cannosint a cuore (ma è lungo, se vuoi ti passo un link), o in un biofilm di elevato spessore dove in superficie lavora in maniera aerobica e in profondità in maniera anaerobica, i suddeti e vetusti fanghi.

Riguardo al tuo pensiero ben evidenziato, anche qua hai letto superficialmente, i ceppi degli Pseudomonas svolgono la funzione anaerobica facoltativa, l'avevo scritto, ma in caso non lo sapessi diventano anaerobi in assenza di ossigeno, o meglio quando l'ossigeno è inferiore a 0.5ppm, mentre nei normali filtri svolgono funzione nitrificante.
Ma se il biofilm è sottile, è tutto aerobico, quindi gli Pseudomonas nitrificano.
Solo se sono in ambiente anaerobico denitrificano.

Ho appena riletto sopra quando affermi che i fanghi di Kassebeer non esistono ..... va beh, allora è inutile continuare (preciso che non sono un fautore di tali fanghi, che anzi nei miei filtri cerco di evitare in maniera maniacale dato che in caso di abbassamento del redox mandano in soluzione di tutto, ma a dire che non esistono ce ne vuole).
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amburgo , filtro , hamburger , mattenfilter
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43986 seconds with 15 queries