Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 18-09-2011, 14:48   #1
blennius7
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: siciliaCT
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso della carne e sempre oggetto di dibattitiXD........chio dice cotta ,chi dice cruda e tanti altri pareri discordanti..........e vero che la carne deve essere somministrata di rado, ma solo perchè completamente sbilanciata per quanto riguarda il rapporto tra calcio e fosforo,in natura le tartarughe predano prede intere,ingerendo sia i muscoli (ricchi di fosforo)che le ossa(ricche di calcio),in questo modo il rapporto tra i due elementi e perfettamente bilanciato,ma in cattività ovviamente si somministrano solo muscoli,questo provoca un eccesso di fosforo nel sangue che stimola la formazione di paratormone,quest'ultimo ha il compito di aumentare il livello di calcio,ma se il calcio nel sangue non c'è da dove lo prende? lo sottrae al guscio e alle ossa in genere,questo se prolungato nel tempo porta a delle deformazioni permanenti all'apparato sheletrico(la famosa mom,o meglio malattia osteometabolica)ciò riguarda tutti i rettili,quindi ovviamente anche le tartarughe.......quindi,e vero che non bisogna esagerare con la carne,ma se si "infarina"il pezzetto di cibi nel calcio puro,si risolve il problema bilanciando l'alimento....stesso discorso vale se si somministrano pezzi di pesce privati della lisca......e comunque consigliabile somministrare la carne in età più avanzata,da baby il pesce va benissimo-28

per chi vuole approfondire trovate l'articolo completo su un forum dal nome molto simile a questo....
blennius7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , salvataggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10736 seconds with 14 queries