Ciao,
ha riempito una bottiglia da 2 litri in circa 15 secondi. Direi, quindi, attorno ai 450 - 500 l/h
Lo schiumatoio, al momento non sta schiumando, visto che l'ho appena pulito. l'acqua era verde scura e c'era una spessa fanghiglia verde sul collo.
Generalmente lo tengo tarato sul liquido ma non sempre schiuma.
Nel frattempo, come ho scritto sopra, sto preparando una vaschetta da circa 120 l dove parcheggiare temporaneamente i pesci e quei pochi coralli sopravvissuti.
Penso di mettere alcune rocce dell'acquario e acqua dell'acquario per circa 2/3 e 1/3 di acqua nuova.
parallelamente reintegrerei la vasca principale con un centinaio di litri di acqua nuova.
Così facendo alleggerirei il carico nella vasca e diminuirei parecchio gli inquinanti. A questo punto, non essendoci animali che inquinano, dovrebbe riuscire a smaltire gli inquinanti. Magari con l'aggiunta di un pò di batteri.
potrei anche aggiungere, se ritieni sia il caso, qualche roccia nuova, anche in previsione della fututra gestione che sarà berlinese puro.
Pensi che, visto che la vasca sarebbe vuota (senza ne pesci ne coralli) dosare un pò di ozono possa aiutare a smaltire le alghe?
Non voglio darti l'impressione che di voler correre e fare le cose di fretta, ne tanto meno farle solo di testa mia (irisultati mi bastano ed avanzano) vorrei solo capire se quello che avevo in mente possa essere una buona soluzione o no, e organizzarmi di conseguenza.
Grazie infinite
__________________
Ciao
Umberto
|