Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-09-2011, 20:49   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bisognerebbe, in sostanza, allungare il tubo e bucherellarlo?
In sostanza è proprio così..........e più i fori sono larghi, più la potenza si distribuisce.

Quote:
avevo pensato di prendere ad accettate il tubo già esistente.. quantomeno per punirlo!


Quote:
Se inserisco una prolunga di tubo e la faccio passare rasente il biobox laterale, con questi buchi la pressione diminuirebbe e inolte ho la possibilità di far arrivare il getto più diretto nei pressi del vetro.. può andare o devo tornare a giocare con le bambole?
Si, potrebbe andare bene.........

Quote:
Nel pomeriggio ho provato a togliere la parte finale del tubo e affondare completamente il tubo nell'acqua, la quale a questo punto usciva con pressione all'interno del vano pompa ed entrava poi in acquario a pressione zero. Non va bene nenche così.
Questa non l'ho capita, magari se posti una foto si potrebbe capire meglio.


Quote:
perchè prestate così tanta attenzione al filtro in questo caso?
Cioè?

Quote:
cosa cambierebb se ci fossero, ad esempio, due strati filtranti in meno?
Nel tuo caso, la pompa avrebbe ancora meno resistenza e sparerebbe ancora più forte........soprattutto se togli gli strati di lana, sono quelli che offrono maggiore resistenza al passaggio dell'acqua.

Quote:
Se dovete dirmi di tornare in cucina ditemelo con tatto..
tranquilla, tanto più che non ho nessun problema a stare in cucina al posto di mia moglie..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askoll , pompa , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28139 seconds with 15 queries