Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2011, 09:30   #4
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
quello che fa arrugginire il ferro è sia l'ossigeno( che si lega con il ferro formando ossido ( la ruggine appunto )) che l'acqua che il sale ( che risulta particolarmente aggressivo nei confronti dei materiali ferrosi ). Quando l'acqua della sump evapora porta con se anche una parte di sale (praticamente è salsedine poco concentrata) e questa , se il ferro non è trattato in maniera adeguata, intacca lo strato superficiale causando corrosione.
L'impregnante per legno non è altro che un tipo di vernice che penetra nei pori del legno e contrasta l'attacco di muffe, funghi e la marcescenza causata dall'umidità. In teoria andrebbe usato un impregnante a diluizione acquosa, in pratica anche un impregnante a diluizione sintetica( diluente sintetico e acqua-raggia) o nitro-sintetica( diluente nitro) una volta evaporato il solvente non rilasciano praticamente nulla di tossico ( al limite qualche parte per milione)
L'alluminio Porsa si chiama cosi perché la Porsa è l'industria che lo produce.
Un ultima cosa, se la struttura del mobile te la fai fare da un fabbro ti conviene farla fare in acciaio inox e farla verniciare a polvere con vernici per applicazioni nautiche. Sicuramente ti costa di più ma di dura una vita anche immerso in acqua di mare.
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
adeguati , materiali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19579 seconds with 15 queries