|
|
Quote:
|
|
Dopo un'ora la bottiglia era durissima ed inschiacciabile, perciò ho aperto un pochino il forbox per far uscire le bolle. Appena dopo questa operazione, la schiuma è aumentata di parecchi centimetri, ma ora si è fermata e penso comincerà a scendere. Fa così per lo sviluppo dei lieviti giusto?
|
la schiuma iniziale è normale, è come quando apri la coca cola dopo averla smossa un po, l'importante è che non diventi troppa..di solito dopo 2-3giorni la schiuma scompare da sola quasi del tutto...se invece supera il collo probabilmente c'è una perdita!
|
|
Quote:
|
Non si sente più il psss di prima. Probabilmente era qualche sfiato fra il dado superiore ed il tappo, vediamo come va.
La somministrazione ora dovrebbe essere più regolare giusto?
|
Questa è un'ottima cosa, vedrai che con la giusta pressione della bottiglia e senza perdite almeno a 3settimane dovrebbe farti arrivare
|
|
Quote:
|
Pensate che stamani quando è finita la vecchia bottiglia ho fatto dei test, ecco i risultati:
ph 7,5
kh 4/5
Senza co2 il ph è aumentato di ben un punto! E la concentrazione è calata da circa 51 mg/l coi vecchi valori, a 4 mg/l coi nuovi. Che potenza questa co2.
Magari vedrò di scendere sino a 7 max 6,7 come ph, non di più.
|
1punto di ph in una notte mi fa pensare ad un eccessivo movimento superficiale...possibile? inoltre 51mg/l sono troppi rischi di intossicare i pesci, vedi di regolare un po' meglio il forbox questa volta!
|
|
Quote:
|
|
Markfree, secondo te ora ho azzeccato il procedimento?
|
detto cosi pare di si