Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Prima dell'allestimento ti consiglio di mettere le pietre dentro una tinozza riempita d'acqua. Fai i test dell'acqua (pH, gH, nitriti, nitrati,...), lasci il tutto fermo 24 - 48 ore e ripeti (almeno noti subito se provocano uno sbalzo negativo dei valori). Non credo di aver capito bene circa l'aggiunta di NO3 per le piante.
Io comunque ti consiglio un allestimento più semplice possibile. Se proprio vuoi provare a creare un alberello potresti provare con una piccola radice (precedentemente trattata) e del muschio di Java. Personalmente eviterei perché un allestimento del genere e tutt'altro che semplice da mantenere.
Il Poecilia Wingei (il guppy nano) da quello che mi ricordo é abbastanza adattabile: un pH intorno a 7,5 gH sui 15 e Temperatura da 24 a 27 gradi vanno bene. Non credo proprio possano darti problemi con le Caridine. Inoltre io le consiglio sempre per allestimenti come questo, in quanto sono degli ottimi indicatori naturali dello stato dell'acqua.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
per un acquarietto come il mio si parla di 120/130 euro all'anno solo di neon!
mi sembra una stima un po' esagerata: non devi per forza prendere quelli di marca acquaristica, vanno bene anche quelli di philips, sylvania, osram, da 8 - 10 euro, poi aumenterei un po' i gradi kelvin, utilizzando 6.500° e 4.500° che sono quelli più graditi alle piante.
se per quello i neon li trovi anche a 4 euro l'uno alla comet (se vuoi ne ho uno T5 24w 865 se domenica sei all'acquabeach te lo porto nuovo mai usato)
per lo stradello se proprio voi provare , io ho usato i fogli di pvc , lo vendono al metro al brico (almeno io l'ho trovato li) spessore 2 mm se non meno...lo pieghi come vuoi mi sembra ottimo per tenere separato i due fondi...penso che comunque si sporcherà abbastanza lo stesso in superficie...
se per quello i neon li trovi anche a 4 euro l'uno alla comet (se vuoi ne ho uno T5 24w 865 se domenica sei all'acquabeach te lo porto nuovo mai usato)
per lo stradello se proprio voi provare , io ho usato i fogli di pvc , lo vendono al metro al brico (almeno io l'ho trovato li) spessore 2 mm se non meno...lo pieghi come vuoi mi sembra ottimo per tenere separato i due fondi...penso che comunque si sporcherà abbastanza lo stesso in superficie...
Non ditelo a me... stesso neon t5 24watt 4000k, comprato all'inizio in un negozio di acquari, marca famosa, 22.5€!!! stesso tipo di neon, in un negozio di elettrica, costo 2.16€!!! disgraziatiiiii
Un amico che mi ha dato alcuni endler li tiene senza problemi assieme alle caridine, con l'accorgimento di avere un po' di vegetazione fitta per permettere alle caridine appena nate di nascondersi e crescere in sicurezza!
Credo che prima o poi il vialetto potrebbe sporcarsi, trovo invece stupendo un bel pratino, visto che ancora devi allestire ti sarà abbastanza semplice!Molto belli gli Endler
@bettina & lollobass: la stima e' fatta sui miei neon, che sono i 24w 438! nei negozi normali non si trovano (se non in quelli di acquaristica che tengono i juwel che mi sono stati sconsigliati, e che comunque costano in negozio 23/24 euro cad). ho trovato in rete i dennerle che spediti dalla germania vengono 18 euro cad, a fronte di una spesa di spedizione di 17 euro. considerando che nel mio acquario ne ho 4, il costo e' di 89 euro circa ... durando 8 mesi ..... -04
@ iwagu: nel vecchio acquario integravo no3 (nitrati) in quanto le piante se li succhiavano tutti, e mi ritrovavo con no3 a 0! cosi' ogni 15 riorni dovevo reintegrarli!
: la stima e' fatta sui miei neon, che sono i 24w 438!
si l'avevo capito, ma a mio avviso faresti meglio a fare una modifica mettendo degli attacchi delle lampade, cosa che fai una volta sola e costa davvero poco e ci avrai guadagnato per il futuro davvero tanto!!!
la modifica all'originale l'avevo gia' fatta (nasce con un coperchietto in plastica che si e' rotto subito con 2 neon da 24)!
ho ricreato il coperchio in inox, ma sono dovuto rimanere su quelle lampade, perche' la larghezza interna supporta solo queste lampade o le piu' compatte pl, ma per queste ultime (che si troverebbero tranquillamente di qualsiasi marca), non esiste un portalampade stagno!