25-08-2011, 10:55
|
#2
|
|
Stella marina
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1

Messaggi: 16.616
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 27 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da apollo79
|
Ciao ragazzi, proprio ieri è venuto a trovarmi un mio amico, nel vedere la mia vasca che un 200 l con sump, mi diceva che il colore dei miei coralli era bello, ma un pò spento, nessun colore forte e nessuna sfumatura, che secondo lui quei coralli avrebbero avuto avere.
La mia domanda era: cosa comporta la gestione zeovit, e a quali rischi si va incontro.
Lui mi rassicurava dicendomi che la gestione è facilissima, e la risposta della vasca è immediata, ma leggendo quà e la mi accorgo che molti hanno avuto dei problemi, e ne sento pochi parlar bene.
Ma vedendo le foto della sua vasca devo dire che veramente i colori dei coralli sono di un altro livello, anche i pesci sono di colori più vivaci. Sembrano fatti con l'evidenziatore.
Devo dire che era proprio quello che mi sarebbe piaciuto, anche se la mia vasca va avanti da quasi 7 anni con metodo berlinese, ma colori così mai visti.
Accetto qualsiasi consiglio,grazie.
|
Zeovit e un Metodo di gestione a Proliferazione Batterica non e una gestione facilissima ma complessa e consigliata a persone esperte e un'ottimo Sistema per chi alleva prevalentemente SPS e la vasca deve avere una Tecnica molto performante e adeguata. 
|
|
|