Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2011, 14:28   #11
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Ok questo e' quanto speravo venisse fuori in questo topic..
Secondo me la maggiore parte della gente che si avvicina al mondo marino chiuso in 5 vetri mette boccette x sentito dire.. Gli ultimi tre post di Rob, achilles e poffo fimostrano invece che solo guardando la vasca e imparando a valutare la reazione degli animali ai vari stimoli si può pensare di aggiungere una cosa o l'altra..
Poffo le tue aggiunte/risposte sui coralli le hai valutate sul campo o hai fatto uno studio fra cromoproteine di un determinato colore e necessita' di cofattori quali boro ect sarebbe interessantissimo fare un discorso di questo tipo cercad di trovare le giuste sostanze per stimolare determinate cromoproteine nel modo più "naturale" possibile ovvero facendo del bene al corallo e non spurgandolo..
Rob sono d'accordo che oltre certe dimensioni dei coralli c'e' bisogno di integrazioni, quello che speravo uscisse fuori e' che e' sempre una questione
Di logica e Cambia da vasca a vasca per cui non si può dire che a
Priori serve integrare boro e quant'altro da subito ma
Solo a necessita' e magari non costantemente poiché integrare sempre e comunque senza
Misurare niente almeno con l'occhiometro può provocare anche danni per accumulo di sostanze che potrebbero diventare tossiche..
E mi chiedo.. Nel cibo misto e assortito per pesci non ci sono vitamine, aa, boro, potassio, iodio ect.. Non basterebbe dosarne misto e in quantità per portare tutto ciò che serve alle nostre vasche seppur stracariche.. Il refugium con tutto il cibo vivo che apporta non basterà a portare
Molte sostanze in vasca senza impazzire con boccette carissime di integratori vari? Perche' non allevare cibo vivo invece di dare sostanze artificiali.. Ci godrebbe di più sia
La vasca che il portafogli..
Io allevavo phyto e zoop (copepodi, rotiferi) poi ho smesso (momentaneamente)..
Perche' non raccontare ad un neofita queste cose piuttosto che forgio che sono indispensabili integrazioni con boccette..non sarebbe più proficuo per l'ecosistema acquario.. A dispetto dei negozianti che devono vendere vendere vendere..
Infatti io sono convintissimo che buona parte delle cose che si mettono in vasca sono cibo per "negozi e industria" che orientano le nostre scelte con presunte certissime ricerche scentifiche, e ai neofiti si tende spesso a somministrare ricette precostituite più che spingerli a capire bene il sistema vasca.
E' assolutamente certo che se avessi la possibilità o forse la pazienza di allevare phyto e zoo
sarebbe l' ideale. Ripeto che questi AA e nutrimenti vari mi convincono molto poco. In passato ho provato a somministrare, con buoni risultati, piccole dosi di cibo per pesci polverizzato.
Penso che nel campo della nutrizione dei coralli dobbiamo fare ancora molti passi avanti.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
boccettari , naturali , semi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60529 seconds with 14 queries