Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2011, 00:53   #8
palemmo
Guppy
 
L'avatar di palemmo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Lainate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un tubo di pvc, lungo circa 140 cm largo 25, posto sotto all'acquario in orizzontale con una pompa da 2000 litri e portanza 2 metri. I matariali filtranti sono spugna e cannolicchi. Solo che la spugna invece di tagliarla perpendicolare, cioè avere una superfice tonta con diametro 25 cm è tagliata in obliquo, cosí ho una supefice ellittica inclinata, ovale, così sfrutto più superfice a contatto con l'acqua secondo la teoria dei filtri kompatto della askoll "più contatto con l'acqua migliore filtrazione". Ma cmq mi rimane una parte cilindrica di 60 cm da riempire con cannolicchi... Poi ho due pescaggi alle estremità e il getto al centro, ogni pescaggio ha sia la parte che risucchia la superfice che quella che pesca dal fondo.

Poi se vedi in firma ci sono le foto ;)
Considerando tra l'altro che ho un acquario ben piantumato con circa una 30 ina di pesci (ma l'obbiettivo finale è 8 ramirezi e qualche pulitore)
Il tutto in un 540 litri artigianale.

So che è un esagerazione, ma il mio obbiettivo finale è non mettere mano all'acquario se non per mangime potature e rabbocco...

Credo di essere sulla buona strada...

Al prossimo incentivo sui pannelli solari li collegheró anche a quelli e li si che ci sará da ridere... Perchè sarà acquario a consumo zero.
palemmo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biobals , cannolicchi , lisci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30894 seconds with 15 queries