Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2011, 16:10   #17
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Io non ci capisco nulla, ma a me sembrano proprio strettissimmi in quella cassettiera da bricolage...immaginavo una sorta di riproduzioone di foresta pluviale in una teca di 200x100x100, con nebulizzatore per l'umidità, tronchi, piante...invece stanno dentro al porta attrezzi..boh, non ne ho mai avuti, e ti ripeto che non conosco i metodi di allevammento e non ci capisco una mazza, ma personalmente li terrei in modo molto diverso, tenuti in dei cassetti di plastica mi sembra che stiano solo aspettando di morire..
Ma hai un posto in cui li metti per farli gironzolare, o vivono proprio tutta la vita li?
appunto, visto che come dici non ne sai nulla...prima di diprezzare la passione,di chi non va in vacanza da anni per dedicarsi a loro....io al tuo posto mi documenterei prima un pò....esistono forum dedicati a loro dove sono anche moderatore, informati un pò e vedi come vengono tenuti per il loro bene... se vedi gli allevamenti americani che sono i primi al mondo, te ne rendi conto...stranamente tutti quelli che li mettono nelle teche come descritte da te, fanno tutti una brutta fine...nelle teche ci vanno altri tipi di serpenti, tipo gli arboricoli etc, loro non sono arboricoli e non vivono nelle foreste pluviali....
documentati un pò e poi ci risentiamo...
Che caratteraccio..io mica ho disprezzato nulla.
Ho ribadito che non ne capisco e ho espresso una mia libera opinione, sempre senza aggredire nessuno, ne tantomeno insultare la tua smisurata passione o la tua ammirevole dedizione.
Chiedevo semplicemente, in modo che attraverso la tua conoscenza potessi aiutarmi a capire perchè quegli animali stessero dentro a quella cassettiera, non alterarti, non volevo offenderti, anzi, ero molto interessato a conoscere le tecniche di allevamento di queste creature, e dato che immagino sempre gli animali in natura, credevo fosse più salutare (sia fisicamente che psicologicamente) per loro, vivere in un ambiente simile a quello di cui sono autoctoni, ma se mi dici che vivono meglio nella cassettiera ci credo.

PS per allevamento, intendevo la detenzione, crescita e cure che dedichi all'animale, non come riproduzione.

Se hai voglia, mi spieghi come funziona? Cioè, dentro i rack, ci sono loro e l'acqua, poi metti il topolino e mangiano (immagino), e poi? Come li vivi questi animali? Li fai uscire ogni tanto, o li sposti in un posto diverso o quella è proprio la loro casa? (Ti prego non fraintendere le mie parole, il mio interesse è reale, e vorrei capire come vivono ,anche in natura).
Io vedo la teca o il rack o la casa in cui vivono, come se fosse un acquario, nell'allestire una vasca, cerco di riprodurre un ambiente simile a quello naturale, perchè mi piace vedere i coralli ed i pesci, come se li guardassi in natura, e cerco di ricreare nel modo migliore che posso, un pezzo di barriera, nel caso dei tuoi serpenti invece, mi sembra di aver capito, che la cosa è diversa (per il bene degli animali), perchè questo? E il piacere di possedere questi animali ,dato che non consiste nell'avere un pezzo di foresta in casa, è dato solo dal fatto di averli, o altro?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pesci , pescinascite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46686 seconds with 15 queries