Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-07-2011, 15:56   #16
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre per il confronto di idee

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
entropy,
prova a mettere molta luce con spettro blu (stimola la fase di crescita) e avrai degli internodi molto distanti! i 6500 tendono al blu

Questo è lo spettro di un neon juwel 6.800 ... a me non sembra che sia tendente al blu

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
poi i watt non arrivano alla pianta anche perchè non se ne farebbe nulla alla pianta arrivano i lumen.
ripeto le mie conoscenze le ho fatte con coltivazioni indoor e non in acquario
Questa non è teoria ma poca conoscenza delle unità di misura

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
raf 90,
per quanto mi riguarda penso che piu luce ci sia e piu la pianta cresce rapidamente quindi gli internodi si allungano perchè la pianta tende verso la luce (non so se queste parole siano valide per tutte le piante).
invece come dice raf dovresti postare i valori delle lampade fluo.
Questa e proprio da interpretare.

E' vero che la pianta tende verso la luce, ma che più forte sia la luce e più la pianta tenda a raggiungerla è un controsenso logico oltre che teorico (e facilmente dimostrabile leggendo qualsiasi libro che parli di piante)

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
secondo me potrebbe essere un problema di illuminazione (troppa) .
usando c02 il ph scende la pianta necessita di un ph basico.
Altra teoria ? Parli di piante da vaso ? Ed i terricci acidofili ?

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
penso che il problema siano le due lampade a 6500°k dovresti abassare la colorazione dello spettro.
Quello che dicevo prima, ricordati che siamo in un forum pubblico e non di 'addetti ai lavori', così confondi le idee. A parte che, secondo me, è una affermazione sbagliata.

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
quello che ho scritto non è una mezza verità ne tanto meno messe a casaccio ma è teoria!
l'ho provato in pratica ed è vero. ho ripetuto che parlo di piante in coltivazioni diverse dell'acquario.
Qui siano in un forum di acquari e, in questa sezione, trattiamo piante di acquario (che poi restano sempre piante e come tali sono soggette alla stessa fisiologia)

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
figurati se l'ha prendo come una critica per me è solo un confronto tra persone con passione, comunque io direi che non è la poca luce a far aumentare lo spazio degli internodi ma una luce "sbagliata" .
Già dire 'luce sbagliata' è diverso che 'generalizzare' su gradi kelvin

Originariamente inviata da Dalla Pietà Visualizza il messaggio
riguardo il fatto delle virgole e i puntini sulle i li metterei se non parlassi con persone intelligenti ma ci vorebbero ore ed ore per scrivere acuratamente il discorso delle fasi e le fhz.
Che ci vogliano ore, per scrivere in italiano corretto, non significa che non sia tempo ben speso e che non vada fatto, visto che quello che scriviamo resta nero su bianco (nel tempo) e nessuno ci corre dietro. Insomma non è e non può essere considerata una scusante.

ps. non faccio il professore di Italiano
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dubbio , risolvetemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31730 seconds with 15 queries