Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Un mio conoscente ne tiene uno da solo, ormai da anni, in una vasca da 400L e lo si vede attivo, vivace, in forma e in salute... ormai è lungo quasi 30cm, un bel bestione, e fidatevi, scontento, stressato o che altro non lo è...
queste sono le frasi che non significano niente: ma come diavolo fai a dire che non è scontento? te lo ha detto lui?? o lo hai visto sorridere e bearsi del suo eremitaggio?
Già buono che il tuo conoscente lo tiene in 400l, almeno ha una fonte di stress (lo spazio) in meno...
Quote:
ragazzi, ci sono le eccezioni, anche in natura può succedere che un Balantiocheilos si ritrovi da solo. Poi se volete criticare ogni singola cosa non vada bene con il biotipo originario del pesce che allevate... perchè tenerlo in un acquario? Se volete che viva al 100% prima di tutto non dovrebbe trovarsi nelle vostre vasche.
altra frase scritta solo per gusto di polemica: 1) spiegami come fa in natura un Balantiocheilos a rimanere da solo... 2) qua nessuno ha parlato di biotopo o quant'altro. Abbiamo citato 2 fonti autorevoli (fishbase e vergari) che spiegano perchè quel pesce dovrebbe essere trattato in un particolare modo. Non siamo fissati nè esagerati e te lo possono ben confermare altri utenti che in questa sezione siamo molto elastici... però lo scopo di questo forum è diffondere un'acquariofilia consapevole, ed allevare un pesce di branco da solo proprio non lo è!
Poi sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma, ti prego, prima di contestare certe affermazioni (ripeto, non nostre ma molto più autorevoli di noi) pensaci
Anche un mio amico ha tenuto per 5 anni un pesce rosso in una boccia. Fortunatamente il pesce ora è morto e ha messo fine alle sue sofferenze. Il mio amico diceva "e felice, scodinzola. Quando ci vede salta fuori dall'acqua".. si, per suicidarsi!!!
E con ciò? È tutta un'altra storia, quella è una cosa che non perdonerei mai perchè non tiene MINIMAMENTE conto dei bisogni del rosso. Mentre io dicevo semplicemente che non offrire il 100% al proprio pesce ma il 95% non è sacrilegio.
Originariamente inviata da onlyreds
queste sono le frasi che non significano niente: ma come diavolo fai a dire che non è scontento? te lo ha detto lui?? o lo hai visto sorridere e bearsi del suo eremitaggio?
Già buono che il tuo conoscente lo tiene in 400l, almeno ha una fonte di stress (lo spazio) in meno...
Guarda, non so te ma io riesco a capire se un mio pesce sta bene o no. :)
Originariamente inviata da onlyreds
1) spiegami come fa in natura un Balantiocheilos a rimanere da solo...
Come faccio a spiegartelo? ci sono miliardi di modi in cui può succedere. Per esempio che tutto il resto del gruppo viene predato?
Originariamente inviata da onlyreds
2) qua nessuno ha parlato di biotopo o quant'altro. Abbiamo citato 2 fonti autorevoli (fishbase e vergari) che spiegano perchè quel pesce dovrebbe essere trattato in un particolare modo. Non siamo fissati nè esagerati e te lo possono ben confermare altri utenti che in questa sezione siamo molto elastici... però lo scopo di questo forum è diffondere un'acquariofilia consapevole, ed allevare un pesce di branco da solo proprio non lo è!
Beh, per risponderti basta dirti di rileggere cosa ho scritto. :)
L'ho capito fin dall'inizio questo, ora tocca a te provare a capire cosa intendo io.
Originariamente inviata da onlyreds
Poi sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma, ti prego, prima di contestare certe affermazioni (ripeto, non nostre ma molto più autorevoli di noi) pensaci ;-
Sicuro, allora vi do ragione: le eccezioni non esistono e funziona tutto sempre, inevitabilmente e comunque come madre natura comanda, tranne che nelle nostre vasche.
Anche un mio amico ha tenuto per 5 anni un pesce rosso in una boccia. Fortunatamente il pesce ora è morto e ha messo fine alle sue sofferenze. Il mio amico diceva "e felice, scodinzola. Quando ci vede salta fuori dall'acqua".. si, per suicidarsi!!!
E con ciò? È tutta un'altra storia, quella è una cosa che non perdonerei mai perchè non tiene MINIMAMENTE conto dei bisogni del rosso. Mentre io dicevo semplicemente che non offrire il 100% al proprio pesce ma il 95% non è sacrilegio.
Originariamente inviata da onlyreds
queste sono le frasi che non significano niente: ma come diavolo fai a dire che non è scontento? te lo ha detto lui?? o lo hai visto sorridere e bearsi del suo eremitaggio?
Già buono che il tuo conoscente lo tiene in 400l, almeno ha una fonte di stress (lo spazio) in meno...
Guarda, non so te ma io riesco a capire se un mio pesce sta bene o no. :)
Anche il mio amico era certo di capire se il suo pesce stava bene o no...
Se hai un pesce di branco che vive in "eremitaggio forzato" sicuramente non starà bene.
FINE.
Poi tu potrai dire che lui è contentissimo e se la spassa da solo, ma sono tutte stronzate, madre natura l'ha creato per vivere in branco, e tu l'obblighi a vivere da solo.
Anche un lupo vive anche da solo, ma è un animale sociale, e in quanto tale da solo non manifesta tutti quei comportamenti e quelle meccaniche che appaiono solamente quando fa parte di un branco.
Per il resto, sei liberissimo di credere quello che ti pare.
MA ti prego, non distruggere l'etologia con le tue massime raffazzonate.
Fieel, scusami. Continui a polemizzare senza apportare informazioni utili alla discussione.
Io ho capito bene quello che dici ed infatti ho anche "approvato" la capienza della vasca. Ma stare qui a mettere i punti sulle i solo per questioni di principio lo vedo inutile e per quanto mi riguarda chiudo qui la mia partecipazione alla discussione.
Malù scusa una cosa, ha chiesto: Vive felice? ma te l'ha detto lui?
A te invece il Balantio ha detto che non sta bene??
Dai.. ci sono mille modi per vedere se un pesce è stressato o ha dai problemi...
A me sembra che a voi piaccia fare del gran moralismo.. Fin troppo...
Se la mettiamo su questo piano allora non dovremmo nemmeno avere un acquario perchè per quanto grande possa essere non sarà MAI come il loro habitat naturale..
Però li teniamo lo stesso chiusi in una teca di vetro solo per un nostro capriccio....