oltre alla questione pecuniaria, che come giustamente fa notare
Rox R. non è da sottovalutare, bisogna anche considerare che la fluorite all'opposto dell'akadama, i carbonati li rilascia, facendo per i primi tempi aumentare il gh, aspetto non da sottovalutare considerato il litraggio e i valori dell'acqua di Milano; significa dover utilizzare parecchia acqua di osmosi.
La polvere poi la fa sempre un po' quindi per ogni manutenzione bisogna usare l'accortezza di spegnere il filtro.
Dovrai anche fare qualche schizzo del layout che vuoi ottenere, perché non potrai permetterti di fare troppe modifiche del tipo questa pianta qui la metto là... sempre per il discorso delle polveri specie quelle che radicano in profondità
