Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cazz!
Non pensavo fosse possibile che una siliconatura appena fatta da gente "esperta" che lo fa di mestiere, per quanto non fosse perfetta negli ultimi mm, potesse aprirsi così facilmente e soprattutto in così poco tempo!!!
A questo punto penso che abbiano usato un silicone da 1€ al quintale o che non abbiano sgrassato bene i vetri prima di siliconare!
E io che mi sono sempre fidato delle vasche fatte fare dai negozi!! (anche il mio 100 litri è dello stesso tipo, e anche a me non ha siliconature da oscar negli ultimi mm, ma essendo in funzione da molto (era usato, e io lo tengo in uso da 1 anno), pensavo di poter dormire sogni tranquilli!)
Tra l'altro quello peggiore dalla foto sembrava quello della prima foto, non quello della seconda, visto di lato
Cazz!
Non pensavo fosse possibile che una siliconatura appena fatta da gente "esperta" che lo fa di mestiere, per quanto non fosse perfetta negli ultimi mm, potesse aprirsi così facilmente e soprattutto in così poco tempo!!!
A questo punto penso che abbiano usato un silicone da 1€ al quintale o che non abbiano sgrassato bene i vetri prima di siliconare!
E io che mi sono sempre fidato delle vasche fatte fare dai negozi!! (anche il mio 100 litri è dello stesso tipo, e anche a me non ha siliconature da oscar negli ultimi mm, ma essendo in funzione da molto (era usato, e io lo tengo in uso da 1 anno), pensavo di poter dormire sogni tranquilli!)
Tra l'altro quello peggiore dalla foto sembrava quello della prima foto, non quello della seconda, visto di lato
Essì, manco io ad essere sincero pensavo si aprisse così velocemente asd, ero pessimista ma il tutto è andato ben oltre quello che immaginavo sigh... mi """"""consolo"""""""" che almeno lo ha fatto subito e non con dentro pesci o altro.
Ora mi auguro me lo cambino senza troppe storie ma non trovo lo scontrino porcaccia eva :\ (l'acquario l'ho acquistato 2mesi fà ma l'ho riempito solo l'altro ieri).
Per fortuna anche senza scontrino me lo hanno subito cambiato, ora speriamo mi abbiano dato un acquario messo meglio ma non ne dubito eheh .
Ora ho ririempito il tutto, purtroppo alcune foglie di anubias in qeusti giorni non hanno retto bene e sembrano morte, sono tipo color ruggine sui bordi e si squagliano se le tocchi, sono recuperabili o devo dirgli addio?
Ovviamente dopo questa piacevole esperienza la mia paranoia è triplicata nonostante fosse già alta lol, ed ho subito notato che c'è una leggere pendenza perchè da un lato lo spazio tra il livello dell'acqua e il bordo è di 4cm dall'altro di 4,4, è preoccupante? C'è qualche metodo per provare a livellare senza svuotare e rifare tutto (non ne sono più in grado dopo 2 volte in 7 giorno asd, potrei morire).
c'è una leggere pendenza perchè da un lato lo spazio tra il livello dell'acqua e il bordo è di 4cm dall'altro di 4,4, è preoccupante? C'è qualche metodo per provare a livellare senza svuotare e rifare tutto
Tranquillo, probabilmente è una difettosa planarità del pavimento, se non ti da' fatidio esteticamente parlando, tecnicamente non c'è problema.
Se il mobile ha piedini a vite regolabili, puoi provare a livellarlo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Tranquillo, probabilmente è una difettosa planarità del pavimento, se non ti da' fatidio esteticamente parlando, tecnicamente non c'è problema.
Se il mobile ha piedini a vite regolabili, puoi provare a livellarlo