Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-06-2011, 13:30   #21
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto, il mobile del mio 360 litri aveva i piedi di appoggio molto rovinati proprio a causa dell'acqua.
Ho dovuto costruire un telaietto in abete per risistemarlo prima di metterlo di nuovo in uso.

Quindi ora che è nuovo, approfitta subito a mettere dei piedini!
Ottimi sono quelli regolaibili in altezza: considera che i pavimenti spesso non sono a livello. Il mio pavimento ad esempio pende di mezzo centimetro tra il dietro e il davanti della vasca. Ho ovviato inserendo degli spessorini metallici, dato che non avevo pensato ai piedini alzabili...
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-06-2011, 21:51   #22
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guada questo e il mio




Vedi le due tavole bianche sul fondo quelle impediscono l'effetto parallelogramma assorbendo la maggioranza degli sforzi, e in maniera minore i due travetti orizzontali frontali.
Per me non occorre il plastivel non deve essere preso a secchiate, e poi mi sa che viene lucido
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 22:07   #23
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente col plastivel si ha un effetto super lucido essendo un vetrificante....
ma i ristagni d'acqua su legno o infiltrazioni (goccia oggi goccia domani) sono molto facili ed a lungo andare lo sfaldano ed addio tenuta!!!
__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH
Giò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 08:45   #24
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che i mobili commerciali sono in truciolare che è più sensibile al acqua rispetto al legno e nessuno ha mai avuto problemi, se uno si sente più tranquillo cosi ok.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 10:03   #25
fortuna1976
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: pomezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non capisco una cosa pero.se gli do 2-3 mani di idrorepellente perche metterci anche i piedini?
fortuna1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 13:08   #26
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il contatto prolungato con l'acqua può farlo marcire lo stesso
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:14   #27
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo ragazzi che bei lavori che fate.. mi fate davvero venir voglia di lasciar perdere quel ripicciaticcio che starei in teoria sistemando( ma in pratica non faccio eprchè non mi sento soddisfatto del lavoro) e anche sta volta metter mano al portafogli....

Io avrei bisogno di un mobiletto simile a quello realizzato da Fortuna1976, ma con la variante che lo vorrei chiuso dietro completamente, tranne che lasciare un asola sulla parte alta per far passare i tubi del filtro esterno, i cavi delle lampade, il tubo della co2 etc etc,, lasciare quindi lo scomparto di sinistra senza mensole, di modo da poter inserire volendo anche una bombola di co2 da 4 o 5 kili, e mettere nello scomparto di centro e di sinistra una mensola per ogni scomparto, di modo da poter creare dei piantetti per appoggiare gli accessori.... Il tutto quindi con due sportelli davanti che vadano a coprire tutti gli scomparti e rendere così il mobile completamente chiuso...

Ho fatto uno schizzo in 3 seocndi con paint.. fa cagare, ma rende l'idea...



se c'è qualche anima pia che mi saprebbe dimensionare con precisione le tavole di legno, quindi con tutti i tagli già fatti e considerando anche lo spessore del legno ( consigliatemi voi pe run 200 litri ), compreso di pannello posteriore e pannelli per gli sportelli, in settimana vado da un buon rivenditore di legno con la lista dei pezzi e me li faccio tagliare, poi assemblaggio, impregnaggio e verniciatura non mi mette pensiero... L'unica cosa che riesco a dire è che la vasca di base misura 100X40

La mia non è pigrizia, ma è che non ci sò fare proprio con il dimensionamento dei pezzi.. In elettronica ed elettricità sò fare di tutto, ma per dimensionare un mobiletto stupido come questo vi giuro che mi mette pensiero...

Grazie in anticipo e ancora complimenti per i vostri capolavori
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 16:19   #28
fortuna1976
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: pomezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi farlo tipo il mio :) io ho un acquario 120x40 quindi ci siamo
il legno puoi prenderlo da pratiko o da bricofer(meno caro sicuramente) e sono gia tagliati
se vuoi farlo come da disegno puoi prendere due tavole 120x40x2,8 (o da 1,8 ma io abbonderei)
3 tavole da 80x40x2,8(o se vuoi farlo piu basso 60x40x2,8)
puoi seguire questo schemino (che fa piu cagare del tuo :D )



per quanto riguarda i tubi del filtro esterno io ho fatto un foro in alto e li faccio uscire direttamente accanto all'acquario ma in questo caso devi avere le tavole da 120x40x2,8 piu lunghe o modificare la misura da 5cm nello schema diminuendola a 3-4cm in modo da riuscire a passare "oltre l'acquario"
ecco come:



ovviamente sono idee poi modificale secondo le tue esigenze

non ho inserito le mensole ma si capisce :)
fortuna1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 21:55   #29
Giò
Guppy
 
L'avatar di Giò
 
Registrato: Oct 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 172
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Giò

Annunci Mercatino: 0
Il appoggerei l'altezza da 80 ... così entrerebbe la bombola co2 da 4kg com molta comodità..
__________________
Le cose ce vò appiù a dille che a falle
http://www.youtube.com/watch?v=-VMFw...WJyPFLY5QU9pPH
Giò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2011, 22:07   #30
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
80 cm iniziano a essere tanti, metti 50 cm di vasca e ci arrivi giusto giusto a fare manutenzione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , cercasi , faidame , mobiletto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26018 seconds with 14 queries