| 
	
		
		
		
		 Io come te ho una vasca per i guppy, le mie misure son più o meno uguali alle tue (60x35x46), ho anche io il filtro esterno anche se utilizzo un pratiko 200, e come fondo ho usato la fluorite della seachem e mi son sempre trovato bene, sennò sempre della stessa marca puoi utilizzare anche la onix sand però questa fa alzare il Ph, questo ti puo tornare utile visto che vuoi mettere dei guppy ma li devi vedere che valori ha la tua acqua del rubinetto. A parte il fondo utilizzo un protocollo completo sempre seachem (devi dedicare 10 minuti tutti i giorni però i risultati ritengo siano molto validi). Sopra alla fluorite ho messo della sabbia a grana fine che non mi ha mai dato problemi, premetto che ho fatto questa scelta perchè in vasca oltre ai guppy ho anche io dei cory, e mi han consigliato di usare sabbia fine per evitare che si feriscano i barbigli. Utilizzo Co2 in gel, e a parte questo non ho utilizzato nessun altro accorgimento e le piante crescono bene, non ho problemi di alghe e i valori son sempre stabili, un fattore che devi tener presente è il numero di esemplari che tieni in vasca, e per il resto non dovresti avere problemi, una volta che fai una quarantena agli esemplari che inserisci in vasca, salvo rare eccezioni i guppy non danno grossi problemi. Ricordati solo quando effettui i cambi d'acqua che la temperatura sia uguale a quella della vasca sennò rischi di avere problemi con l' Ichtyo. 
Gabriele 
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di bestiagrama;  20-06-2011 alle ore 13:01.
					
					
				
			
		
		
	 |