Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-06-2011, 11:54   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Paolo, a distanza di una settimana riepilogo la situazione attuale

Diminuito di mezz'ora il fotoperiodo, tolto neon 765 e inserito neon 840. Unica forma di fertilizzazione l'uso di co2

le alghe ci sono sempre, a seconda delle piante e delle foglie anche tantine, ma nel complesso meno di prima. Il cerato è cresciuto molto, ma in modo strano...alcune parti verde intenso, altre piu giallastre, altre stavano marcendo (le ho tolte queste). La cosa strana è che alcune parti di cerato erano PIENE di alghe filamentose..altre no...ma la pianta, l'acqua, la luce è la stessa ovunque!

L'hygrophyla è cresciuta poco, troppo poco, e dalla foglie inizio ad avere la sensazione di una carenza di potassio. Non riesco a farti una foto dettagliata ma quello che noto è simile (nel mio caso si nota di meno) a questa situazione. Aveva poche alghe filamentose, ma facili da eliminare come se fossero diatomee

http://www.pesciolini.it/blog/wp-con...i-potassio.jpg

La pianta che è cresciuta di piu, nonostante l'ambiente assolutamente non idoneo, è l'althernanthera. Certo, foglie delicate e algate, internodi lunghi, ma considerato la carenza di luce mi stupisce che sia cresciuta facendo tanti getti laterali

Microsorum, crypto, spatophyllium crescono ma sono molto algate e molto difficili da pulire. Non so se possa essere per te un sintomo utile, ma un paio di crypto hanno da molto tempo le foglie chiuse su sè stesse nel piano verticale.

Nessuna pianta presenta evidenti radici aeree

Adesso posto i valori e le foto

valori:

no3: 10
po4: 1
kh: 7
ph: 7

foto:






Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filamentose
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28638 seconds with 15 queries