Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-07-2011, 16:23   #1
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho messo un po' di pezzi di lastre di porfido...ok non sarà una bomba ma potevo fare di peggio!
cosa ne pensate? ho fatto bene a inserirlo oppure ho fatto una ca...ta???











__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 21:15   #2
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dovresti vedere se con il porfido riesci a creare delle tane, almeno così è funzionale
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 09:53   #3
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Dovresti vedere se con il porfido riesci a creare delle tane, almeno così è funzionale
yesss un po' di tane sono venute fuori! i cory mi sembrano contenti comunque appena trovo qualche altra lastra le sistemo in vasca...dietro la "rocciata" ho ancora un bel po' di spazio per tane anche grosse...e c'è sempre il forato!!!
---------------------------------------------------------------
anche L81 ha apprezzato...si è scelto subito una tana nuova!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe

Ultima modifica di jackburton; 09-07-2011 alle ore 13:31.
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 14:51   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ottimo allora, più tane hai più i loricaridi escono perchè si sentono più protetti, nella mia vasca grande iperpiantumata stanno sempre fuori perchè al minimo rumore trovano riparo sotto l'ombra di un'anubias
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 13:25   #5
doctor
Guppy
 
L'avatar di doctor
 
Registrato: Oct 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 47
Messaggi: 315
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a doctor

Annunci Mercatino: 0
scusate l'OT
Kawasakiz85 hai scritto qualche pagina fa che è meglio evitare di mischiare nella stessa vasca specie diverse per evitare ibridazioni. Che intendi? Sono descritte ibridazioni tra loricaridi dello stesso genere e specie diverse? Se sì, quali?
doctor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:54   #6
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Loricaridi dello stesso genere si ibridano, ad esempio se metti in vasca degli hypancistrus di specie diversa ad esempio L333 L260 o L070 si ibridano, a jimmen è successo tra un L070 e un L066
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275125
La stessa cosa avviene facendo incrociare ad esempio le rineloricaria parva con una L10a oppure gli sturisoma aureum con i panamense ecc...
Quindi tutti gli esemplari dello stesso genere si ibridano anche se di specie diversa
Ad esempio gli ancistrus in commercio sono spesso ibridi venuti fuori incrociando l'ancistrus dolichopterus con il temminckii
PS: ho corretto il post perchè scritto di fretta e male dato che la famiglia è quella dei loricariidae,il genere ad esempio Hypancistrus, la specie : L333, L260
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091

Ultima modifica di kawasakiz85; 12-07-2011 alle ore 20:39.
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 14:10   #7
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Loricaridi della stessa specie si ibridano, ad esempio se metti in vasca degli hypancistrus L333 L260 o L070 si ibridano, a jimmen è successo tra un L070 e un L066
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275125
La stessa cosa avviene facendo incrociare ad esempio le rineloricaria parva con una L10a oppure gli sturisoma aureum con i panamense ecc...
Quindi tutti gli esemplari della stessa famiglia si ibridano anche se di sottospecie diversa
Ad esempio gli ancistrus in commercio sono spesso ibridi venuti fuori incrociando l'ancistrus dolichopterus con il temminckii
è per questo che mi hai consigliato di inserire, piuttosto che 2 coppie o 2 trii di specie diverse un gruppo di 5-6 della stessa specie?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 14:12   #8
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Loricaridi della stessa specie si ibridano, ad esempio se metti in vasca degli hypancistrus L333 L260 o L070 si ibridano, a jimmen è successo tra un L070 e un L066
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275125
La stessa cosa avviene facendo incrociare ad esempio le rineloricaria parva con una L10a oppure gli sturisoma aureum con i panamense ecc...
Quindi tutti gli esemplari della stessa famiglia si ibridano anche se di sottospecie diversa
Ad esempio gli ancistrus in commercio sono spesso ibridi venuti fuori incrociando l'ancistrus dolichopterus con il temminckii
è per questo che mi hai sconsigliato di inserire, piuttosto che 2 coppie o 2 trii di specie diverse un gruppo di 5-6 della stessa specie?
anche perchè a certi loricaridi come le peckoltia o i panaquolus piace stare in branco e si sentono più a loro agio, tipo i cory per capirci
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 14:36   #9
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackburton Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da kawasakiz85 Visualizza il messaggio
Loricaridi della stessa specie si ibridano, ad esempio se metti in vasca degli hypancistrus L333 L260 o L070 si ibridano, a jimmen è successo tra un L070 e un L066
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275125
La stessa cosa avviene facendo incrociare ad esempio le rineloricaria parva con una L10a oppure gli sturisoma aureum con i panamense ecc...
Quindi tutti gli esemplari della stessa famiglia si ibridano anche se di sottospecie diversa
Ad esempio gli ancistrus in commercio sono spesso ibridi venuti fuori incrociando l'ancistrus dolichopterus con il temminckii
è per questo che mi hai consigliato di inserire, piuttosto che 2 coppie o 2 trii di specie diverse un gruppo di 5-6 della stessa specie?
PS: comunque se la riproduzione PERORA (cambierai idea ) non ti interessa, se metti insieme hypa o panaquolus mica rischi ibridazioni
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 15:02   #10
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sìsì okok...sono abbastanza diversi per la riproduzione non è che non mi interessa a priori...è che prima preferisco "allenarmi" un po'...adesso come adesso non saprei da che parte iniziare! in futuro, se sarò diventato abbastanza bravo e fortunato, ci proverò!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , loricaridi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19648 seconds with 14 queries