Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-06-2011, 10:14   #13
piggreco
Guppy
 
L'avatar di piggreco
 
Registrato: May 2011
Città: "NELLA CITTA' CHE MUORE"
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
.....piggreco, non puoi pretendere una risposta matematica, qualche utente le usa e non ha alghe.
A parte il fatto che le alghe dipendono non solo dalla luce, ma da una concomitanza di fattori, una cosa è assodata, con lampade con temperatura di colore elevata, con una preponderanza su blu/violetto, nel dolce i margini di errore sono più ridotti e si richiede una gestione molto più oculata.
Ergo, ai principianti le sconsiglio
PS: qualcuno ritiene che, nel dichiarare per l'Aqua Glo 18000K, l'Askoll abbia fatto un errore perchè se è pur vero che, guardando lo spettro, si nota una buona percentuale di blu, non sembra tale da giustificare una temperatura globale così alta.
Anche ieri il mio pescivendolo m'ha affermato che i 18.000 dichiarati potrebbero essere un errore e non corrispondere alla realtà pratica... Se lo riporti pure te, Federico, può essere veramente così!

Stasera comunque dovrebbe arrivare l'Osram 865 al mio ferramenta di fiducia

Ieri sera tra l'altro ho fotografato i miei neon, con la macchinetta in "M", prima sottoesponendo molto e poi un pò meno, e con il bilanciamento del bianco in manuale, a 5.400 K° (che in fotografia sono il Bianco
Il risultato comunque a me pare una porcheria !!! Ho comunque scritto alla Askoll della cosa, staremo a leggere l'eventuale risposta....

molto sottoesposta:



sottoesposta solo un pò:

piggreco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fastidio , kelvin
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28453 seconds with 15 queries