Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
@ Stewe, si basta che al posto dell'ago metti il tuo contabolle tagliato. Che con tuo grande culo fa le bolle piccolissime.
AHAHAHAH GRAZIE TOMMY. QUINDI IL DISEGNO DIVENTA COSì:
bottiglia > rotellina > CONTABOLLE ?????
AIUTOOOOOOOOOOO
Ti aveva già risposto ROX.
Al posto dell'ago ci devi mettere il tuo deflussore tagliato. ( metodo MOUU )
@ROX
La panna ( sembra panna ) o schiuma, è salita di nuovo. Adesso è vicina al restringimento della damigiana. Prima di andare a letto la shakero di nuovo così sparisce di nuovo.
La panna ( sembra panna ) o schiuma, è salita di nuovo. Adesso è vicina al restringimento della damigiana. Prima di andare a letto la shakero di nuovo così sparisce di nuovo.
Ho un sospetto.
Forse hai una perdita, che viene da una di quelle duemila giunte che hai fatto sul tubo, tra quello da flebo e quello da aeratori.
Lo conosco bene ed ho anche provato a realizzarlo, in un momento di pazzia.
Sono anni che se ne parla; tutti quelli che lo usano passano alle bombole dopo 6 mesi di bestemmie.
Se ci sono 10 cose che possono andare storte, le prevedi tutte e salta fuori l'undicesima.
Sui lieviti, conosco gente che li usa con successo da 10 anni.
Anch'io ho usato la co2 gel, ma da quando (agosto 2010) ho sperimentato aceto e bicarbonato non l'ho più abbandonata, è semplicissima anche se a dire la verità ci ho messo più di un mese per sistemarla.
Leggi i miei topic e quelli di Esox87!
La panna ( sembra panna ) o schiuma, è salita di nuovo. Adesso è vicina al restringimento della damigiana. Prima di andare a letto la shakero di nuovo così sparisce di nuovo.
Ho un sospetto.
Forse hai una perdita, che viene da una di quelle duemila giunte che hai fatto sul tubo, tra quello da flebo e quello da aeratori.
Ogni tubo è strinto con una fascetta in plastica e c'ho messo anche il silicone, proprio per essere sicuro contro le perdite. Detto questo poi, nella bottiglia di coca da 2 litri ho usato il medesivo CAVO ( cioè tutta l'attrezzatura, tubo di 6 tubo flebo etc... ) che ho passato poi alla damigiana, senza smontare o modificare nulla. Quindi se nella bottiglia non avevo problemi, dovrei non averne nemmeno nella damigiana. Da questo deduco che la perdita è nel tappo. Probabilmente il teflon non previene la perdita. Riesce a far stringere molto meglio il tappo e quindi riesco ad avere pressione dentro la damigiana, ma un minimo di aria la deve prendere, altrimenti non mi spiego la panna.
Cmq ieri sera prima di andare a letto ho shakerato la damigiana e come al solito sono rimaste solo le due dita di schiuma, la panna era sparita. Stamani ci risiamo con schiuma+ panna quasi al restringimento della bottiglia. Ora shakero di nuovo.
A questo punto ROX, che consigli ?
Domani appena riaprono i ferramenta, compro il nastro isolante, stappo la damigiana e provo a sostituire il teflon con quello ? Oppure altre idee ? Oppure aspetto che ci batti la testa anche te , così tocchi con mano il problema ?
Ciao ciao.
stamattina mi ritrovo l'acqua della vasca leggermente annebbiata, e sulla superficie c'è un film oleoso
sicuramente deve essere entrata della schiuma dei lieviti in vasca, perchè il gocciolatore è pieno di schiuma e non c'è più acqua
cosa faccio?
fortunamente niente pesci, sono all'ultima settimana di maturazione
carboni attivi?
aspetto che passi sospendendo la co2?
ragazzi sta per finire la seconda bottiglia di co2 a lievito con la gelatina.nonostante rispetti tutte le dosi per la bottiglia da 1,5 litri,non riesco a farla durare per più di 15 giorni.devo anche dire che erogo quantità piuttosto basse. con il vecchio metodo sempre nella stessa bottiglia riuscivo ad erogare anche per più di un mese (senza gelatina). come mai? è normale?
Oppure aspetto che ci batti la testa anche te , così tocchi con mano il problema ?
Ce l'ho appena sbattuta.
Ho provato col nastro isolante e ho stretto il tappo con lo schiaccianoci... pessima idea!
Quel tappo non vale una cippa, l'ho spanato dopo mezzo giro... ma ormai avevo introdotto acqua e lievito, quindi ho sigillato con abbondante silicone sulla filettatura sperando che la fascetta faccia il resto.
Spero che da qui alla fine della damigiana riusciamo a trovare una soluzione pe' 'sto maledetto tappo.
E' assurdo che dobbiamo farci fermare da quello...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ladysab
Ragazzi...i have a BIG problem!!!
Ma no... tranquillo... non è successo niente.
Tra qualche ora sarà tutto a posto.
Piuttosto, risolvi il problema che ha portato a quella schiuma.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da peter28
con il vecchio metodo sempre nella stessa bottiglia riuscivo ad erogare anche per più di un mese (senza gelatina). come mai? è normale?
No. Non è normale. E' impossibile.
Da qui è difficile capire cosa sbagli, ma è chiaro che c'è un problema che non ha nulla a che fare con il cambio di metodo.
Di solito è una perdita.
Ultima modifica di Rox R.; 02-06-2011 alle ore 11:22.
Motivo: Unione post automatica
Ma no... tranquillo... non è successo niente.
Tra qualche ora sarà tutto a posto.
Piuttosto, risolvi il problema che ha portato a quella schiuma.
cosa potrebbe essere la causa della schiuma incontrollata?
l'unica cosa che ho omesso è stato il bicarbonato, che non avevo in casa...
C'è chiaramente una perdita da qualche parte :D
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rox R.
Originariamente inviata da frtommy
Oppure aspetto che ci batti la testa anche te , così tocchi con mano il problema ?
Ce l'ho appena sbattuta.
Ho provato col nastro isolante e ho stretto il tappo con lo schiaccianoci... pessima idea!
Quel tappo non vale una cippa, l'ho spanato dopo mezzo giro... ma ormai avevo introdotto acqua e lievito, quindi ho sigillato con abbondante silicone sulla filettatura sperando che la fascetta faccia il resto.
Spero che da qui alla fine della damigiana riusciamo a trovare una soluzione pe' 'sto maledetto tappo.
E' assurdo che dobbiamo farci fermare da quello...
Ahhhhh....allora il test tappo + nastro è annullato praticamente....Ok. Allora io domani che faccio?
Che posso provare per quel tappo di merda ?
Chiaramente io dovrò rifare il tutto. M'è finita la gelatina o manca pochissimo. Perchè non si vede + nella damigiana, anche se le bolle le fa ancora.
Stavolta uso dei dosaggi da bottiglia da 1 l e mezzo. Giusto per non consumare 1kg di zucchero inutilmente. Poi quando il tappo sarà a prova di bomba allora mi metto a testare con le quantità.
Ultima cosa. Il tappo cmq , secondo me anche se lo stringevi a mano ti avrebbe dato il solito problema.
Help me :P
Ciao.
Ultima modifica di frtommy; 02-06-2011 alle ore 12:32.
Motivo: Unione post automatica