Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-05-2011, 16:15   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi.
Allora, sono andato in ferramenta. E ho rimediato così:

La damigianetta dell'Olio da 5 L che avevo già preparato con quantità a caso e 2 fogli di colla che rendevano il preparato liquido e non solido...non sò se il motivo è perchè non l'ho tenuta in frigo per una notte.
Cmq al posto del tappo con leve di metallo e quindi si chiudeva per pressione, ho messo un tappo in plastica trasparente, molto fine. dove c'ho messo il pressacavo e strinto con Teflon intorno al vetro per far diventare pari il pezzo inferiore del vetro dove và il tappo e FAscettona metallica strintissima.
Quindi di conseguenza ho smantellato il mio tappo del detersivo artigianale perchè questa soluzione mi sembrava meglio come tenuta stagna.
Al momento se apro il rubinetto e mi metto all'orecchio l'estremità del tubo , sento il fruscio di uscita ( ventarello :P ) della CO2. Quindi per il momento sembra funzionare....Schiuma non ce ne è.
Ma non sò se dipende dal fatto che praticamente la gelatina non ha solidificato o perchè non ci sono perdite.

Una cosa però la dico...Si sente molto l'odore di lieviti se si mette il naso vicino alla damigianetta.
Temo in una perdita, però mettendo parecchia schiuma da barba, non trovo bollicine.

Quindi non riesco a capire da cosa dipenda. Se dipende dalla perdita eventale e che non vedo, o dipende dal tappo in plastica che è spesso meno che della bottiglia di coca cola temo.

Ultima cosa...Sono andato al Carrefour e mi son comprato anche la damigianetta da 5L con tappo in metallo, come quella che hai te in pratica ROX. Stasera a secondo di cosa mi rispondete e a secondo di come prosegue il test, casomai preparo quella.
Aspetto opinioni sui semi problemi che ho elencato.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76028 seconds with 14 queries