L'esperimento sta funzionando. tutta la torba si è posata e ho messo un filtrino ad aria che muove appena l'acqua. ho inserito anche del pothos che esce dal coperchio e prende l'illuminazione della stanza.
Con tutto il fondo di torba non ho un'alga che sia una. neanche con la luce del sole che sbatte (seppur per poche ore) sul vetro frontale la mattina presto.
I pesci che avevo previsto per questa vasca purtroppo non arriveranno (però arriverò qualcos'altro in sezione, incrociate le dita che questa è carina forte!) e quindi è tutto rimandato per quanto riguarda i pinnuti. Ho comunque tempo per pensare all'ulluminazione e provare alcuni tipi di piante. Nella vasca con i macropodus mi sto accorgendo che moltissime piante che noi diamo per "sommerse" in realtà vivono bene anche con una parte emersa (hygrophila polismerma higoryza nel mio caso, con l'esperimento hydrocotyle riuscito in pieno: piantata in terra, se la si tiene parecchio umida cresce tipo "cespuglio emerso") quindi detto questo penso proprio che appena mi decido a dedicargli del tempo spero di farla diventare parecchio MA PARECCHIO impestata. (almeno solo per metà...o sx o dx, come dicevo qualche post fa).
Grazie a Davide Lupini e AlessandroBo ho anche della najas e dei bei legnoni di edera da scortecciare e far seccare....insomma....il materiale c'è, l'idea pure, la vasca anche....manca solo il tempo di starci dietro....
------------------------------------------------------------------------
ah..p.s. esistono delle pigne (non di ontano) piuttosto grandi che si possano mettere in vasca?
nel video che avevo postato, quello del betta brownorum si intravedeva se non sbaglio una pigna...ma sembra di conifera....e quelle hanno la resina...quindi non so....boh....qualcuno sa qualcosa a riguardo?
grazie come sempre.
Ultima modifica di MarZissimo; 26-05-2011 alle ore 23:08.
Motivo: Unione post automatica
|