Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-05-2011, 15:12   #16
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
io ho un brutto ricordo di una camera iperbarica dove l'ossigeno era in percentuali maggiori ....... e penso che neppure nelle camere iperbariche abbiano taniche di benzina -28d#
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
ma non vedo la differenza tra co2 e 02 ........... voglio dire corri lo stesso rischio ............ anche con la c2 del reattore ..........
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
copio da wikipedia ma puoi approfondire altrove:
Una forte pressione parziale di ossigeno può provocare combustioni spontanee, può accelerare le combustioni già in atto e produrre esplosioni se sono presenti buoni combustibili. Questo è vero anche per composti molto ricchi di ossigeno come clorati, perclorati dicromati, ecc. L'Ossigeno puro infatti è un potentissimo comburente (un "acceleratore di combustione"); ciò fa si che, in presenza di atmosfere pesantemente sovraossigenate (oltre al 25%), basta un innesco anche blando (una scarica elettrostatica, magari causata dallo sfregamento di un maglione sintetico), per scatenare un incendio molto difficile da domare

Quando si maneggia ossigeno puro compresso, per evitare il rischio di combustioni o esplosioni, è necessario utilizzare attrezzature cosiddette ossigeno compatibili o pulite per ossigeno[7], cioè pulite accuratamente da ogni traccia di grassi e olii e nelle quali l'ossigeno compresso non entra mai in contatto con materiali combustibili (ad es. guarnizioni o metalli non compatibili).

L'anidride carbonica al massimo ti soffoca se satura l'ambiente
stefano66 ho anche io quel ricordo... una ventina di persone in ospedale entrarono in camera iperbarica per una boccata d'ossigeno e finirono non ustionate ma "carbonizzate" in pochi secondi.

franconapoli non vedi la differenza tra CO2 e O2 perchè sono gas incolore e i tuoi occhi vedono solo la custodia (o bombola) che li contiene. Le bombole si assomigliano ma i 2 gas hanno proprietà fisico-chimiche diverse, garth11 lo ha ben spiegato con un dettagliato copia e incolla da Wikipedia.

Questo riguarda la pericolosità della bombola, poi si potrebbe anche parlare dei problemi di una sovraossigenazione della vasca perchè avere un diffusore di O2 non significa automaticamente tararlo nel modo corretto.
E poi ci sono gli incidenti, non mi riferisco a quelli plateali come l'esplosione della bombola ma anche a cose più comuni: a me nella gestione di una vasca dolce con diffusore di CO2 una notte si ruppe la valvola e quando mi svegliai trovai tutti i pesci morti e l'acqua frizzante come la coca cola
Sopravvissero solo le piante e neppure tutte -05
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
perche , usere
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51481 seconds with 15 queries