Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 14-05-2011, 14:35   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Fissarlo alla maniera della foto :D
Cioè come con le ventose :D
No, no, no, no, no... Fermi tutti! Mi sono spiegato male.

Tu parli della parte finale verticale, che nella tua foto è fissata con le ventose.
Io, invece, mi riferisco alla lunghissima parte orizzontale, che non è un pezzetto da 15 cm.
In realtà, nel mio acquario non ho fissato nemmeno il tratto finale; ho messo un legno in piedi appoggiato sull'angolo, che incastra il tubo in quella posizione.

Ma la parte principale va obbligatoriamente nascosta sotto il coperchio.
Pensa quanto sarebbe brutto, vedere 2 o 3 ventose a tenere un tubo, per fargli attraversare la vasca da parte a parte.

Inoltre, in acquari piccoli bisogna inventarsi qualcosa per prolungare quella mandata, almeno fino ad un metro, magari girando tutt'intorno all'acquario.
In questo caso le ventose e il tubo sarebbero visibili addirittura su tutti i lati.

Ognuno, nel suo coperchio, deve trovarsi il modo di attaccare due fascette (o qualcosa di simile) che reggano il peso del tubo da metà vasca in giù.
Ho aggiornato il disegno, in modo da non creare altri equivoci.

Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41923 seconds with 14 queries