Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi mi servono i vostri sapienti consigli, pechè del pescivendolo no mi fido più!
ho un 50 litri che devo riavviare. il filtro è interno è un haquoss che prevede 3 scomparti: il più a dx l'alloggiamento del termostato (100 w) quello centrale che dal basso verso l'alto prevede:a) cannolicchi o sferette di ceramica (io ho quest'ultime: 400 ml) b) carbonsponge, c) bluesponge e d) lana, nello scomparto di sx si trova la pompa: 300l/h
1° domanda
ho letto in giro che la spugna a carbone e quella blu non servono a niente, anzi rischiano di far intasare la pompa, le sostituisco con cannolicchi e altra lana in pari quantità?
2° domanda
nella pulizia del filtro ho tolto la pompa dal suo alloggiamento, ora ho dei dubbi su come riposizionarla: va bene messa così? la ventolina guarda dove c'è la freccia rossa.
l'avrei voluta mettere con la ventolina che guardava in giù, ma così no entra e il tubo si strozza
3° domanda:
per dei platy a che potenza dovrei metterla, al max è troppo?
grazieeeee
-28
Il carbone attivo non serve in situazioni normali, la spugna blu invece sì. E' la lana che rischia di intasare la pompa. In 50 litri la pompa al massimo è troppo potente, io la metterei attorno ai 150 l/h.