|
Quindi paradossalmente i metogi gestionali di un reef hanno delle basi, ma poi la gestione è "inventata" dal proprietario, che in base alla sua esperienza ne considera le scelte, che saranno uguali o completamente diverse da un altro acquariofilo con medesima vasca, diciamo che le basi danno l'input giusto e poi ognuno lavore come meglio crede, ottenendo risultati più o meno soddisfacenti a seconda della sua esperienza.
potrei eventualmente aggiundere i miei strati di sabbia se ovviamente conoscessi i processi di una vasca e fossi in grado di prevenirli, ma non è detto che io abbia stabilità....
nel mio caso specifico quindi non mi reputo capace di tali scelte e gestioni, dunque mi limiterò a consigli sentiti persone che ritengo attendibili ed esperte, viceversa quando magari avrò più esperienza da poter dire che problema ha una vasca solo guardandola... allora proverò questa gestione ibrida, con tutti i rischi e le sicurezze che mi potrà dare...
un mio caro amico ha una vasca IDENTICA ALLA MIA, e il suo negoziante gli ha fatto mettere una rocciata e 5cm di sabbia, subito, devo dire che lui ha poche alghe e la vasca ha valori accettabili, è stata avviata 1mese e mezzo fa, ed ora è popolata già da 10 pesci e 4 coralli (aquamar 240 ì, 240lt, 92x52x52, con 35kg di rocce) beh, lui ora sta andando bene, e chi sa se quella sabbia che io non ho messo lo sta aiutando...
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
|