Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-04-2011, 21:28   #27
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Credo che appena avrò un po' di tempo, farò delle prove a riguardo, sono curioso di sperimentare questa cosa in prima persona.. (sono un malfidente, voglio sempre sbatterci la testa direttamente e non per sentito dire!!)

Quote:
Non capisco però perchè questo potrebbe causare nel tempo squilibri nel ciclo dell'azoto (come diceva MissLili) con picchi di NO2 o NO3?
In realtà, ho detto esattamente il contrario, ovvero:
Quote:
Io mi sono trovata bene, sia come tempi, sia come modalità, sia come risultati.. so che molto hanno problemi nel corso del tempo e incorrono in sbalzi di valori, soprattuto di No2 e No3: ultilizzando l'ammoniaca io non ho mai registrato sbalzi
. Forse mi sono spiegata male, quel che intendevo dire è che in molti, soprattuto neofiti, nel corso del tempo registrano un alterazione di valori soprattutto per No2 e No3 e il filtro è quasi sempre avviato in modo classico (lasciano perdere al momento la casistica di chi fa le cose con troppa fretta e non lascia maturare il filtro a dovere). Il metodo dell'ammoniaca mi è stato consigliato perchè veloce e perchè assicurava un ottimo avvio che potesse garantire la stabilità dei valori nel corso del tempo e così è stato, in effetti! Il meccanismo è proprio quello di cui parlate ovvero sovralimentare i batteri nitrificanti per avere il picco. E' un metodo poco conosciuto, ancor meno utilizzato.. ma io non posso far altro che portarvi la mia ottima esperienza
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
maturazione , tempi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40401 seconds with 15 queries