|
complicato complicato...qua è sempre piu' complicata la faccenda...!
eppure ho fatto attenzione al carico organico, alla fertilizzazione, ai cambi d acqua..
uhmm..
ho il fondo fertile purtroppo, ma l'acquario è avviato da 8 mesi, quindi dovrebbe aver perso la maggior parte delle caratteristiche...
provero' quindi a pulire gli arredi e le piante e procedere con il cambio massivo di acqua...
vediamo se miglioriamo qualcosa...
analizzando questo episodio, vorrei capire con voi le cause per nn ripetere in futuro gli errori commessi.
tutto è nato da una carenza di illuminazione per le piante presenti.
allora è stata aggiunta una nuova lampada da 18 W, che si è sommata a quella da 15 W, su un litraggio netto di 54 lt...(errore madornale è stato accendere la lampada per 8 ore di seguito tutte in una sola volta!).
dopodiche' le piante si sono riprese alla grande, e contemporaneamente un'eslplosione algale senza fine.
azioni intraprese:
cambiato 20 lt di acqua osmotica, sospeso la fertilizzazione, i pesci sono a dieta (no3 bassi?), rimozione cianobatteri (che si sono ripresentati), aggiunta di limnophilla, alzamento della concentrazione della CO2.
mi sfugge qualcosa?..oltre ai fosfati...?
|