Questa è un po' lunga, cerco di riassumere più che posso.
C: Cliente
N: Negoziante
Io: Io
Stamattina sono stato nel mio solito negozio; come ogni sabato, lunga coda e commesso da solo.
Cercavo una Cabomba Furcata, quindi sono andato alla vasca delle piante per vedere se c'era.
Un cliente con aria indecisa mi vede sicuro, come chi sa quello che cerca, e approfitta:
C: -Scusi... lei ne capisce di piante rosse?
Io: -"Capire" è una parolona, diciamo che ne conosco qualcuna.
C: -Io ho un acquario, che era di mio padre. Adesso è morto, ma vorrei andare avanti. Me ne può consigliare una facile?
Io: -Non ci sono piante facili e difficili, ma più o meno adatte alle condizioni del suo acquario.
Ce l'ha il fondo fertile? Quanta luce ha? Conosce il pH?
Aiutandomi un po' con le vasche in esposizione, riesco a capire che ha il fondo fertile, 30 Watt su 80 litri con riflettori, un Echinodorus Bleheri da 40 cm. e usa acqua di rubinetto a pH 7.6 e KH 10.
C: -C'è anche un'altra pianta, simile a questa (Limno) si chiama... Esiste la "Bomba", o qualcosa del genere?...
Io: -Sì, si chiama "Cabomba", per caso è quella lì? (Caroliniana)
C: -Sì, sì... solo più grande.
Io: - Mi faccia indovinare: i pesci sono Guppy e Platy.
C: -I Guppy ci sono, ma ce ne sono altri con la coda strana, con una punta molto lunga.
Io: - Perfetto! I Portaspada. Suo padre ne capiva di acquari; ha creato un perfetto ambiente centroamericano, Messico/Guatemala.
Se vuole una pianta rossa deve metterci questa: si chiama Ludwigia Repens; viene dalle stesse zone ed è quella che avrebbe scelto suo padre, ne sono certo.
C: -Qui c'è scritto "Alternanthera Splendida".
Io: E' un errore. L'Alternanthera è quest'altra (c'era scritto "Ludwigia Repens"), e vedo che hanno scambiato le etichette.
Dopo un po' che ne parliamo, arriva un altro commesso, uno nuovo mai visto.
N: Posso aiutarvi?
Io: Sì, il signore voleva una pianta rossa e gli ho consigliato la Ludwigia Repens.
N: Ottima scelta, bellissima pianta. La prendo subito. (E allunga la mano verso l'Alternanthera)
Io: Aspetti. Stavamo appunto dicendo che le etichette sono scambiate, la Ludwigia è questa qua.
N: -Nessun errore, sono due piante simili ed è facile sbagliarsi.
Io: -Simili nel colore, ma richiedono valori opposti. Non vorrà mettere un'Alternanthera nella vasca dei Guppy. Proprio ieri ne discutevo su AcquaPortal.
N: -Senta... sono otto anni che mi occupo di acquari. Le garantisco che questa è una Ludwigia.
Ho trovato una scusa e me ne sono andato, la cosa stava diventando imbarazzante per tutti e tre. Sono andato a far spesa nel discount lì vicino e dopo un'ora sono tornato dentro trovando esattamente ciò che mi aspettavo:
AVEVANO MESSO A POSTO LE ETICHETTE!
