Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-04-2011, 09:05   #5
Smoothly Rough
Batterio
 
L'avatar di Smoothly Rough
 
Registrato: Apr 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Sale? Solo al Betta?
Tenere pulito l'acquario?
Per favore specifica cosa intendi

Da quanto tempo è avviata la vasca?
Ciao e grazie anche a te per la pronta risposta.
Per quanto riguarda il sale, faccio dei bagni di sale al betta se e quando ha affezioni cutanee trattabili col sale, ma non i cory e gli oto che non lo tollerano.
Relativamente a tenere pulito l'acquario,
intendo i cambi dell'acqua piccoli e frequenti, con sifonatura una ogni 2 cambi e pulizia spugna perlon ogni 3/4, per pulire dai detriti ma non eliminare i batteri buoni.

La vasca, inoltre, è avviata da 1 anno, ha subito un trattamento per l'ictio con susseguente cambio d'acqua e ripristino flora batterica,
e successivamente ho somministrato cibo con succo d'aglio per i vermi intestinali (con susseguente cambio d'acqua e ripristino flora batterica + vitamine per pesci deperiti).

La difficoltà che ho, al momento,
è quella di non ridurre pericolosamente il KH, e ora anche il GH, nel tentativo di ridurre il PH tramite i cambi con acqua RO in proporzioni maggiori che con acqua di rubinetto decantata.
Questo implica che la capacità di buffering dell'acquario è compromessa, e che ci siano dei ph swings dannosi per i pesci.

La mia domanda era:
come ridurre il ph, senza alterare eccessivamente il kh?
Smoothly Rough non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
battaglia , gh- , kh- , malattie , persa , ph- , valori acqua
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22691 seconds with 15 queries