|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Sale? Solo al Betta?
Tenere pulito l'acquario?
Per favore specifica cosa intendi 
Da quanto tempo è avviata la vasca?
|
Ciao e grazie anche a te per la pronta risposta.
Per quanto riguarda il sale, faccio dei bagni di sale al betta se e quando ha affezioni cutanee trattabili col sale, ma non i cory e gli oto che non lo tollerano.
Relativamente a tenere pulito l'acquario,
intendo i cambi dell'acqua piccoli e frequenti, con sifonatura una ogni 2 cambi e pulizia spugna perlon ogni 3/4, per pulire dai detriti ma non eliminare i batteri buoni.
La vasca, inoltre, è avviata da 1 anno, ha subito un trattamento per l'ictio con susseguente cambio d'acqua e ripristino flora batterica,
e successivamente ho somministrato cibo con succo d'aglio per i vermi intestinali (con susseguente cambio d'acqua e ripristino flora batterica + vitamine per pesci deperiti).
La difficoltà che ho, al momento,
è quella di non ridurre pericolosamente il KH, e ora anche il GH, nel tentativo di ridurre il PH tramite i cambi con acqua RO in proporzioni maggiori che con acqua di rubinetto decantata.
Questo implica che la capacità di buffering dell'acquario è compromessa, e che ci siano dei ph swings dannosi per i pesci.
La mia domanda era:
come ridurre il ph, senza alterare eccessivamente il kh?