![]() |
PH e KH: una battaglia persa?
What's the problem?!? Dannati valori.. Help!
Continuo a lottare per la riduzione del ph (e controllo dei No2), ma finisco solo per ridurre pericolosamente il kh (e ora pure il gh)! Questi i valori di oggi, 1 g dopo un cambio con pulizia sostanziale (RO 1,5:1 per ridurre il ph=8), a seguito di alghe marroni e maleodoranti nel filtro, fin rot del betta..e decesso per vermi e/o intossicazione del più piccolo dei miei cory: PH: 7.9 GH: 5! KH: 3!! NO2: 0 NO3: 5 mg/l A fine gennaio, quando ho iniziato a fare i tests, i valori,ancor più preoccupanti, erano i seguenti: PH: 8.5 GH: 13 KH: 8 NO2: 0,05 NO3: 5 mg/l L'acquario è senza dubbio troppo piccolo e sovrappopolato (30 lt, 6 pesci: 1 betta, 2 cory, 3 oto; piante finte, legno, riscaldatore, pompa, ossigenatore artigianale), il che mi costringe ad una pulizia bi/settimanale, ma soprattutto mi espone al continuo rischio di sofferenza o perdita dei pinnuti. Ora lo so, ma l'acquario di cui dispongo è questo e i miei pescetti ormai vivono qua. Che fare? Soluzioni creativ-alternative? P.S. Tendenzialmente non ricorro alle medicine, cerco di tenere l'acquario pulito, somministro sale(solo al betta), vitamine e aglio all'occorrenza, zucchine lessate dato che mancano le piante vere da smangiucchiare. |
Sale? Solo al Betta?
Tenere pulito l'acquario? Per favore specifica cosa intendi ;-) Da quanto tempo è avviata la vasca? |
in attesa della risposta che darai al Federico...ma aggiungere piante vere, no?
fan sempre bene all'ecosistema che vai a creare....ciucciano nitrati e ostacolano le alghe.. |
Se hai problemi con gli no2 significa che il filtro non funziona correttamente, o non e maturo, o e compromesso o e troppo piccolo.
E metti piante vere, che oltre ad aiutarti ad ridurre i nitrati sono più belle. |
Quote:
Quote:
In realtà il mio problema era relativo a PH e KH, gli No2 li tengo sotto controllo, e le alghe crescono solo nel filtro, che senz'altro è piccolo. Le piante vere vorrò inserirle in un nuovo acquario più grande quando potrò allestirlo. |
Quote:
Per quanto riguarda il sale, faccio dei bagni di sale al betta se e quando ha affezioni cutanee trattabili col sale, ma non i cory e gli oto che non lo tollerano. Relativamente a tenere pulito l'acquario, intendo i cambi dell'acqua piccoli e frequenti, con sifonatura una ogni 2 cambi e pulizia spugna perlon ogni 3/4, per pulire dai detriti ma non eliminare i batteri buoni. La vasca, inoltre, è avviata da 1 anno, ha subito un trattamento per l'ictio con susseguente cambio d'acqua e ripristino flora batterica, e successivamente ho somministrato cibo con succo d'aglio per i vermi intestinali (con susseguente cambio d'acqua e ripristino flora batterica + vitamine per pesci deperiti). La difficoltà che ho, al momento, è quella di non ridurre pericolosamente il KH, e ora anche il GH, nel tentativo di ridurre il PH tramite i cambi con acqua RO in proporzioni maggiori che con acqua di rubinetto decantata. Questo implica che la capacità di buffering dell'acquario è compromessa, e che ci siano dei ph swings dannosi per i pesci. La mia domanda era: come ridurre il ph, senza alterare eccessivamente il kh? |
ciao, innanzitutto un GH e un KH basso NON significano necessariamente PH basso. il ph misura l'acidità, che solo in parte è influenzata dai sali presenti nell'acqua.
per diminuire la durezza quindi aumenta l'acqua di osmosi nei cambi finche raggiungi il valore desiderato. li PH lo puoi abbassare con la Co2, o con acidi umici, Torba e simili. ricorda che se il KH rimane però superiore a 6-8 sarà impossibile far scendere il PH. se hai ghiaietto calcareo, il PH tenderà a rimanere alto, idem senza avere piante vere.(le foglie morte marcendo e decomponendosi permettono ai batteri di produrre scorie acide) |
Aggiungo, a quello che ha detto taz, che i nitriti devono stare a 0 da soli.
In un acquario sovra affollato avrai sempre problemi. ;-) |
Quote:
Temo si sia fatta confusione. In realtà io sto cercando di ridurre il ph, non il gh ed il kh. Il prob è proprio che,non volendo, invece si riducono questi ultimi! Ho postato all'inizio i valori attuali e originari dell'aquario proprio per far capire come, nel tempo, si siano modificati i valori nel mio tentativo di ridurre il ph.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl