Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2007, 19:00   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, allora diciamo una stecca di sigarette

no, la mia idea è molto minimalista e probabilmente ha una sola applicazione:

diciamo che devo regolare il funzionamento della pompa A e B in questo modo, e che soprattutto, mi va bene il funzionamento standard (cioè, non è possibile fare aggiustamenti sui tempi di funzionamento).

ciclo 1 6 ore pompa A accesa pompa B spenta
ciclo 2 2 ore pompa A accesa pompa B accesa
ciclo 3 6 ore pompa A spenta pompa B accesa

e così via all'infinito... ho messo questi tempi a occhio, ovviamente in fase di progettazione potrebbero essere diversi. finito il progetto però restano così, cioè non è possibile modificarli.

potrebbe (condizionale d'obbligo) bastare un contatore tipo il CD4017, un qualcosa che generi l'impulso (CD4060), più un transistor e un paio di resistenze da collegare al CD4017 per pilotare i relè.. vabbè.. mettiamoci pure il trasformatore

le dimensioni non le ho sottomano... ma non credo che costi tanto un progetto così.

a dire la verità, visto che non ne capisco tanto di elettronica, la mia idea era di realizzare un circuito direttamente a 220V visto che i carichi erano bassi. così si risparmiava il trasformatore, i relè, e forse in quel modo si stava veramente dentro un pacchetto di sigarette... però non ho ancora capito se si può o meno...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
controller , pompe
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28187 seconds with 15 queries