|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
|
Alfaking, credo che mettendo quella di temperatura più elevata davanti si raggiungano due scopi: avere i colori dei pesci più evidenziati e dare alle piante, anche quelle dietro, la luce che si presume preferiscano (temperatura più bassa). Siccome, in genere, i neon sono messi sulla parte anteriore del coperchio la luce del neon a temperatura minore messa davanti stenterebbe ad illuminare le piante sullo sfondo sia per il maggiore percorso sia perchè messo un po' in ombra dall'altro neon.
|
Ecco perchè la mia domanda: che vasca hai? Cioè, come sono posizionate le lampade?
|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
|
Sono d'accordo con Paolo Piccinelli di stare attento alle alghe, cambiando lo spettro luminoso sembra che le alghe si adattino prima delle piante.
|
Le alghe, infatti, vengono tenute a bada per via del fatto che le piante superiori utilizzano gli stessi loro nutrimenti. Al cambio della luce, specie se fatta contemporaneamente per tutte le lampade a prescindere che si cambi o no tipo (un neon esausto, a parità di tipo, ha uno spettro diverso da uno nuovo e, quindi, è come cambiar tipo) le piante subiscono un momentaneo arresto. In questa fase le alghe prendono il sopravvento.
Sbaglio Veterano?
