Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-06-2007, 00:09   #11
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lestat73, mi piace molto l'idea dello scivolo purtroppo il mio lo devo fare un po'più distante dalla vasca quindi la ricaduta la farò con un tubo...

Quote:
Il fotoperiodo non è proprio invertito..si accende due ore dopo l'hqi e si spegne due ore dopo.



Carlotta, occhio alle oscillazioni di ph... tanta cheto produce tanta co2 durante la fase buia... e se la fase buia corrisponde a quella della vasca, l'effetto viene ancor più accentuato (tutto il sistema và in fotosintesi passiva, consuma o2 e rilascia co2)
Infatti così si avrebbe un abbassamento notturno del pH!
Rama, che mi dici invece del rilascio di CO2 della cheto quando la vasca è illuminata? Se il refugium è al buio la CO2 rilasciata dall'alga può in qualche modo influire sul pH della vasca? Le alghe calcaree sono sufficienti ad assorbire l'anidride carbonica in vasca? Non c'è quindi pericolo di proliferazioni algali indesiderate in vasca?
Scusate i molti interrogativi ma vorrei avere ben chiaro il funzionamento per non trovarmi nei casini una volta ultimato il tutto!
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fare , refugium , venuta , voglia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44583 seconds with 14 queries