Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-06-2005, 14:24   #1
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Santuzzo
Ovvio, si intende una pelt da circa 50-60W, esattamente come quelle dei frigo portatili, quindi rendono per quello. Effettivamente i dissipatori per pc non sarebbero il massimo, ma rapporto prezzo prestazioni, e soprattutto reperibilità sono una scelta quasi obbligata. Con i "fornelletti" per pc da oltre 100W che girano oggi, sei comunque in condizioni accettabili, soprattutto se li paragoni a quei "cessi" che mettono per dissipare nei frigo portatili.
Sono d'accordo con tè che se ti bastano 50-60W è relativamente semplice, se sali alle potenze di dissipazione dei processori odierni, ci si trova nella m..., in quanto devi cominciare a lavorare con celle in serie e parallelo abbinate. Inoltre il grosso problema sono gli alimentatori....costi e complessità.
Se ci limitiamo a potenze di 50-60W non dovrebbe essere complicatissimo, a parte lo scambiatore acqua sul lato freddo. Nel mio caso però, lega al titanio e lavorazioni meccaniche non sono un problema
Quindi realizzare un qualcosa simile al teco micro, ma a costi inferiori, non è impossibile, certo non spendi i 20€ delle ventole, il budget è decisamente superiore. Se però avanzano pezzi di un tentativo di overclock non vedo perchè non provare.
Concordo sull'efficacia e semplicità, oltre che costi, relative alle ventoline.

Con una pelt da 50/60W non ci raffreddi nulla ...non hai idea della dispersione che avresti utilizzando una cella piccola come quella ...prendi per esempio il caso di una vaschetta di soli 100 litri ...credi sia sufficiente ???

Oltre è impossibile utilizzarle per mancanza di dissipazione (Aria), diverso invece se utilizzi una potente come una da 226W ..allora il discorso cambia ..ma devi attuare una perfetta dissipazione lato caldo ..utilizzando uno scambiatore di calore in rame (Waterblock) ...che a sua volta utilizza un impianto parallelo di raffreddamente dell'acqua tramite un radiatore ...senza contare sui costi dell'alimentazione ..che deve essere dedicato e di un certo costo ...se metti insieme queste cose ..ti fai un refrigeratore a compressore.

Senza contare che i frigo portatili ..tengono fresco ..ma impiegano un po di tempo a dare il freddo ...e devo essere chiusi altrimenti non raffreddi nulla ...non certaemnte acqua calda in movimento


Ascoltate un cosiglio ..lasciate perdere, meglio un compressore ...sono troppe le regole in gioco ...resta di fatto che chi vuole provare ..di cefrto fa esperienza e affina la tecnica ...ma non credo risolvi il problema dell'Acquario
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
èfattibile , frigo , miomao , portatili , refrigeratori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09998 seconds with 14 queries