Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-05-2007, 11:45   #11
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fenestren
allora, diciamo che sull'utilizzo della FLOURITE ci sono millemila post che potresti leggere scritti da gente molto + informata di me, però voglio comunque dirti la mia.
La Flourite ha la caratteristica importante di trattenere le sostanze utili all'accrescimento delle piante e di rilasciarle gradualmente, non è di per sè un "fertilizzante", ma un ottimo substrato si: potremmo vederlo come un gradino sopra gli inerti e uno sotto i fertilizzanti "puri".
Ha il vantaggio anche di avere una granulometria che facilita la crescita e l'insediamento dell'apparato radicale, evitando la formazione di zone anossiche (priva di ossigenazione).
Purtroppo, come si legge ultimamente, sembra che si sia accentuato un fenomeno che comporta la variazione della durezza dell'acqua, con la conseguenza che per qualche settimana tu debba monitorare costantemente i valori della tua acqua, intervenendo in modo opportuno.
La difficoltà sta proprio in questo.

Per chi inizia è generalmente più semplice adottare una soluzione del tipo fondo fertile (tipo Sera FlorDepot per intenderci) con sopra della ghiaia o sabbia a granulometria non troppo fine.
Io sto avendo esperienza positiva con quel fondo Sera con sopra uno strato di ghiaietto Wave di granulomentria 0,5-1mm.

Per la vaschetta delle neocaridina ero propenso per la flourite ma dopo le ultime notizie e data la scarsa tolleranza di queste ultime alle acque "ricche" preferisco ripetere l'accoppiata scritta sopra.
Spesso, quando si parla di terricci come la Flourite, salta fuori anche il nome akadama: se sei interessato, puoi leggere importanti informazioni sul suo impiego sul sito del mitico Walter Peris qui
Grazie per le dritte!!!ma la fluorite non dovrebbe essere inerte dal punto di vista di alterazione dei valori???
io intendo inserire dei discus e come si sa sono molto soggetti ad alterazioni dei valori quali PH e GH...inoltre dovendo mantenere un valore di ph abbastanza basso, non posso permettermi di avere un'acqua con una elevata capacità tampone!!!!
inoltre non ho ben capito la distinzione che fai tra fluorite/substrato/fertilizzante...
io credevo che la fluorite fosse un materiale che contiene al suo interno sostanze fertilizzanti e che quindi non necessita di un substrato aggiuntivo fertile tipo quello della sera che citavi!!!
a questo indirizzo http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp
si parla molto bene della fluorite mescolata al GRAVELIT...hai esperienza di un tale tipo di combinazione???
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
flouritedavvero , necessaria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54198 seconds with 15 queries