|
Quote:
|
Ripeto: io sono favorevole al nucleare, però secondo me non è vero che avere una centrale in Francia o in Italia alla fine è la stessa cosa...
|
Il fatto è che le centrali non sono solo in francia... ce ne sono sparse parecchie lungo la costa adriatica, nella ex Yugoslavia... e ripeto, se abbiamo avuto conseguenze per una centrale che stava a migliaia di Km figuramoci una che ne dista poche centinaia...
Come giustamente fà notare
bibarassa noi ci perdiamo, come al solito, in un bicchier d'acqua,spendiamo miliardi per acquistare elettricità dagli altri paesi europei e se cade un albero in svizzera restiamo al buio... che mossa geniale e per di più abbiamo tariffe da capogiro.
Siccità e blackout in questo sono direttamente collegati, abbiamo delle centrali idroelettriche che non soddisfano il fàbisogno italiano e per quel poco che producono mettono a rischi le risorse idriche italiane...
Non capisco perchè negli altri paesi EU hanno le centrali (che non esplodono) che li rendono competitivi e noi ci preoccupiamo di non averne per noi... credo che visti i progressi della tecnologia non sarebbe troppo un azzardo pensare che "saremmo in grado di costruirne una" senza rischiare di farla esplodere con il vantaggio di staccarci da questo "cordone ombellicale" che ci rende deboli rispetto al resto dell'Europa!