|
Ehi ma ve ne accorgete solo adesso che internet è pieno di siti che trattano in modo sommario (per dirla con un eufemismo) argomenti inerenti l'acquariofilia?
Questa schedina in fondo è fatta male, ok, ma ci sono siti che stanno nei primi posti dei motori di ricerca che son fatti ben peggio... provate a scrivere il nome scientifico di qualche pesce in google e guardate nella prima pagina di risultati la percentuale di ciofeche trovate... è quasi demoralizzante...
Poi fortunatamente alcuni non si fidano di quello che leggono e cercano di trovare fonti che lo confermino, così ci troviamo per esempio la sezione catfish con qualcuno che chiede, mediamente una volta alla settimana, se quello che ha comprato è il fantomatico Ancistrus leucostictus... e puntualmente gli si risponde che no, non lo è e cresce più di quello che pensa, e che ha bisogno di condizioni di vita diverse da quelle che credeva... e che i siti che ha letto riportano informazioni sbagliate... ma è un po' una lotta contro i mulini a vento... internet è fatto così... ognuno ci può scrivere quello che vuole e se è anche capace di fare il furbetto facendo comparire il proprio sito pieno di cavolate in alto nel ranking dei motori di ricerca ci può pure guadagnare dei soldi sulle baggianate che scrive...
Poi, per curiosità... vi invito anche a cercare in yahoo answer nella sezione pesci che razza di consigli vengono spesso dati a quelli che fanno domande in buona fede... così.. per riderci un po' sopra... -28d#
__________________
 .
|