Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2007, 11:29   #21
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
edvitto per alimentarlo dovrei dosare del phyto?
Knop suggerisce del mysis congelato. Ma lui utilizzerebbe solo congelati...
Io non ho mai provato, ma secondo me puoi usare (in ordine di qualità...):
mysis vivi
naupli di artemia appena schiusi
mysis congelati
artemia liofilizzata
prodotti liofilizzati tipo: tropical marine zooplex, elos EVCII, ...
Ma su questi ultimi non faccio scommesse...
Temo che alla lunga il solo fito sia troppo poco nutriente, in termini alimentari...
Ribadisco, non sono un esperto...
Quote:
l'enoplometopus debelius si può allevare in vasche così piccole???
Io non lo farei, non in vasche inferiori ai 20L, perchè temo che il carico organico per una bestiola di 6-8cm diventi troppo importante.
Ricordiamoci che il carico organico varia esponenzialmente (almeno con il cubo...) della lunghezza, per cui se sono tollerabili due bestione da 3-4cm in 12L, non è detto che lo sia una sola da 6-8cm...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , allestimento , litri , lordi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30171 seconds with 15 queries