Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-06-2005, 12:46   #29
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Originariamente inviata da pieme74
questo sicuramente è uno dei nodi maggiori da sciogliere....
Adesso butto lì una eresia... ma nel med non vi interesserebbe un sistema che da un lato rimuove ammonio e fosfati e dall'altro permette la produzione costante quotidiana di batterioplancton e flocculato batterico per nutrire coralli e filtratori in genere? In pratica porteresti nitrati e fosfati a valori inferiori ai minimi misurabili con l'acqua sempre ricca di particolato in sospensione (e che particolato!). Sto parlando di zeovit, visto che qualcuno lamenta problemi a chiudere il ciclo dell'azoto, lo tagli da subito e via, e nello stesso tempo utilizzi l'ammonio scambiato e il fosfato presente in acqua per alimentare le masse batteriche fosfoaccumulanti. Dovrebbe essere un'ottima cosa proprio in un med.
il metodo zeovit lo sto provando nel mio minireef, ed in effetti l'idea di provarlo nella vasca mediterranea mi era balenato...
però ci sono alcune cose che non mi convincono.
la temperatura sensibilmente più bassa influisce sulla colonizzazione batterica della zeolite?
e poi visto che comunque il batterioplancton non sarebbe sufficiente
per alimentare molti invertebrati che hanno bisogno di pezzi di cibo sensibilmente più sostanziosi, mi chiedo è efficace il metodo zeovit
affiancato ad una alimentazione abbondante da affiancargli.
nel reef qualcuno alimenta comunque i propri coralli al di fuori dello zeovit, però su questo argomento i pareri sono abbastanza contrastanti.
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
med , spiegato , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51420 seconds with 14 queries